Tu sei qui: CronacaScuola "Della Corte", trasferimento più vicino
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00
Potrebbe essere giunto ad un punto di svolta la vicenda della scuola “Della Corte”. Dopo il sopralluogo di ieri presso l’edificio scolastico di via XXIV Maggio tenuto dal sindaco Galdi, dall’assessore all’Istruzione, Enzo Passa, e da una delegazione di genitori degli alunni della scuola primaria e dell’infanzia dei Pianesi, sembra intravedersi una soluzione all’annosa questione relativa alla riorganizzazione del II Circolo Didattico.
Stando ai “risultati” emersi dalla visita, in seguito alla quale alcuni genitori si sarebbero convinti della “regolarità” ed idoneità della struttura, già dal prossimo anno l’edificio che attualmente ospita l’Istituto Professionale “Gaetano Filangieri” potrebbe essere aperto agli alunni della scuola “Della Corte” e ad alcune classi del Seminario e di Corso Umberto I.
Per quanto riguarda più specificamente la scuola “Della Corte”, la struttura di via XXIV Maggio dovrebbe ospitare 16 classi delle elementari, 7 materne ed alcuni laboratori. Il tutto allo scopo, come dichiarato dall’assessore Passa, di offrire una migliore offerta formativa agli alunni e minori disagi alle famiglie.
Proprio l’aspetto dei disagi, soprattutto quelli legati alla viabilità, ha rappresentato e rappresenta tuttora uno dei principali motivi della battaglia intrapresa da tempo dai genitori dei Pianesi riunitisi in un comitato di protesta denominato, appunto, “Rione Pianesi”. Un comitato costituito agli inizi del mese di novembre a Villa Formosa, alle spalle della scuola, alla presenza anche di don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale e della chiesa parrocchiale di San Gabriele.
Alla protesta si sono uniti gli esponenti del Partito Democratico metelliano, che, preoccupati anche per le sorti emotive dei bambini del “Della Corte”, si sono detti pronti a dare battaglia al fianco delle famiglie. In un comunicato stampa, in particolare, il consigliere d’opposizione Pasquale Scarlino ha intravisto nei problemi del traffico e dell’incolumità dei bambini alcune ragioni del “no” alla proposta dell'Amministrazione comunale.
Su quest’ultimo punto, però, si è registrato ieri l'intervento dell’assessore Enzo Passa, il quale ha spiegato che dal prossimo anno scolastico, allo scopo di consentire ai genitori di accompagnare e riprendere i propri figli in assoluta tranquillità, sarà aperto il parcheggio della scuola di via XXIV Maggio e saranno modificati gli orari d’ingresso delle materne e delle elementari. Per le prime il campanello suonerà alle 8.10, per le seconde alle 8.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10803102
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...
Nella mattinata del 29 marzo, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...
Domenica 30 marzo 2025, si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana, quando due coniugi di 65 anni, in visita ai propri cari, sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica, comunemente nota come "bocca di lupo". L'incidente ha...