Tu sei qui: CronacaScuola dell'Infanzia ai Marini, Baldi in prima linea contro la chiusura
Inserito da (admin), mercoledì 4 maggio 2011 00:00:00
L’on. Giovanni Baldi, investito dai residenti della frazione dei Marini del problema legato alla paventata chiusura del plesso per insufficiente numero di alunni iscritti per il prossimo anno scolastico, ha presentato alla Direzione Scolastica regionale della Campania una nota nella quale chiede di evitare tale chiusura, che avrebbe ricadute negative per la qualità della vita della frazione.
«Il dirigente scolastico del III Circolo, dott. Mario Di Maio - ha dichiarato il consigliere regionale Baldi - ha chiesto l’assegnazione della sezione a tempo pieno per il plesso di Marini, regolarmente funzionante quest’anno, anche per il prossimo anno scolastico, nonostante il numero di iscrizioni sia inferiore ai minimi previsti dalle vigenti normative. Ritengo che il mantenimento della scuola dell’Infanzia ai Marini sia una “necessità”, perché, oltre a quanto motivato dal dott. Di Maio (altro plesso più vicino a ben 4 chilometri di distanza), la scuola rappresenta uno dei pochi, se non il solo, punti di aggregazione socio-culturale della frazione. Per evitare che si depauperi il tessuto sociale della zona e si finisca per trasformarla in un quartiere dormitorio, ho avanzato alla Direzione Scolastica regionale la mia richiesta di dare anche per il prossimo anno scolastico il via libera al tempo pieno ai Marini. Seguirò la vicenda nella sua evoluzione e mi adopererò affinché la richiesta che parte dai residenti dei Marini venga esaudita».
Dott. Giovanni Baldi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...