Tu sei qui: CronacaScuola dell'Infanzia a S. Lucia, lunedì partono le rilevazioni dell'Arpac
Inserito da (admin), martedì 6 agosto 2013 00:00:00
In seguito alle segnalazioni da parte dei genitori degli alunni ospitati nella Scuola dell’Infanzia di Santa Lucia, riguardanti la vicinanza al sito scolastico di un nucleo di prefabbricati leggeri il cui tetto è di amianto, il sindaco Marco Galdi, con una nota indirizzata all’Arpac, sollecitava un immediato intervento, per evidenti ragioni di ordine e di salute pubblica.
Ebbene, da lunedì 12 agosto 2013 partiranno le rilevazioni dell’Arpac. A renderlo noto il sindaco Marco Galdi e l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo. Otto giorni di analisi e poi l’elaborazione dei risultati, che saranno pronti entro la fine del mese di agosto.
Il Portavoce Antonello Capozzolo
La soddisfazione di Giovanni Baldi
«Le preoccupazioni dei genitori dei piccoli frequentatori del plesso della scuola dell’Infanzia all’interno dell’area prefabbricati di Santa Lucia hanno un sacrosanto diritto di trovare risposte. Di qui l’intervento celere programmato dal dirigente ambientale, direttore del Dipartimento provinciale di Salerno dell’ARPAC, dott. Alfonso Dubois, in risposta alla mia sollecitazione, per lunedì prossimo, 12 agosto».
Così accoglie con favore il consigliere regionale Giovanni Baldi la decisione della struttura regionale preposta al controllo ed alle rilevazioni ambientali di anticipare il sopralluogo nella scuola di Santa Lucia.
«Una volta per sempre, appena saranno completati i rilievi sul posto e le successive analisi di laboratorio entro la fine del mese, si potrà dire una parola chiara e definitiva sul destino di questa scuola e, soprattutto, si potranno o tranquillizzare i genitori in caso di esito positivo dei controlli o provvedere a trovare una sistemazione alternativa ad horas per i bambini luciani in vista della prossima riapertura scolastica, in caso di ritrovamento nell’ambiente di sostanze pericolose per la loro salute. Il sindaco Galdi, attento a tali problematiche, sicuramente si impegnerà per trovare la soluzione più idonea».
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...