Tu sei qui: CronacaScritte razziste contro i clandestini
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2005 00:00:00
"Vendetta per Claudio. Fuori i clandestini dal paese": questo il messaggio a chiare tinte razziali apparso su alcuni pannelli di legno, usati per la ristrutturazione di un negozio nel centralissimo Corso Umberto I. La frase anonima, scritta con una bomboletta di colore nero, si collega al clima di odio instauratosi dopo il delitto di Claudio Meggiorin, il barista ucciso il 13 giugno scorso nel Varesotto da un ragazzo albanese. A quanto si è appreso, gli autori avrebbero agito di notte o alle prime luci dell'alba, quando è più facile operare indisturbati. Stando alle prime indiscrezioni, i responsabili andrebbero ricercati nella frangia della destra estrema, che trova a Cava in questi ultimi tempi - vista anche la mole di scritte apparse sulle mura cittadina - un forte rilancio. A distanza di mesi, dunque, torna l'incubo delle scritte che inneggiano all'intolleranza razziale. Questa volta lo sfregio è toccato ad una rivestitura in legno, usata per coprire il cantiere di un negozio in ristrutturazione. Da chiarire anche la scelta del luogo. Si tratta, infatti, di una zona centrale, solo a pochi passi da Piazza Duomo, e per di più davanti a locali utilizzati come sede per i comitati elettorali. E non basta. Da tutta Italia messaggi di solidarietà e partecipazione, ma anche di vendetta per Claudio, sono giunti dai gruppi di tifo organizzato vicini al giovane, anche lui ultrà del Varese. Diversi i precedenti in città di scritte ingiuriose ed intimidatorie. Le ultime in ordine di tempo quelle apparse davanti all'ITC "Matteo Della Corte" contro un professore di Economia aziendale. A Natale risale, invece, la denuncia del parroco del Duomo per la presenza di frasi oltraggiose sulle mura della Cattedrale e di diverse cappelle del centro e della periferia. Qualche mese più tardi l'irruzione nella sede di Rifondazione Comunista, dove furono lasciati disegni di svastiche e divelta la targa che intitolava la sede al compianto segretario Giovanni Fortunato. L'anno scorso, poi, la frase "Andate via dall'Italia" campeggiò sulla saracinesca di un negozio di abbigliamento orientale gestito da cinesi. Ed ancora, alla vigilia delle ultime elezioni per il rinnovo della Giunta provinciale, su un muro di cinta della strada che conduce alla frazione Corpo di Cava comparve la scritta "Non votate, sparate".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10863103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...