Tu sei qui: CronacaScopre di avere il Covid ma continua a ricevere pazienti: nei guai medico in Campania
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 giugno 2021 11:09:32
Ha continuato a ricevere pazienti nonostante fosse a conoscenza di essere positivo al Covid-19. Potremo riassumere così la vicenda che per protagonista un medico di base, R. E. M., 60enne, residente a Telese Terme. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'uomo avrebbe proseguito la sua attività, vistando e ricevendo i pazienti, violando anche le norme previste dall'emergenza sanitaria, in due studi medici: uno a Telese Terme e l'altro a Paupisi (entrambi i comuni sono in provincia di Benevento).
Nelle settimane scorse, il medico, non vaccinatosi contro il virus, avrebbe iniziato a presentare i tipici sintomi del Covid, come astenia, tosse, sudorazione, perdita del gusto. Si era così sottoposto ad un test sierologico, dal quale sarebbe emerse la probabile infezione da Covid 19 in corso e gli sarebbe stata consigliata la quarantena ed un tampone orofaringeo. Ma l'uomo, secondo quanto appreso dalla Procura, avrebbe continuato la sua attività, vistando e ricevendo i pazienti.
Dopo alcune indagini durate un mese, lo scorso 11 giugno la Procura della Repubblica di Benevento ha disposto il sequestro degli studi dove il sanitario esercitava.
Il commento dell'Ordine dei medici: «Come Ordine dei Medici e degli Odontoiatri - dichiara il presidente Giovanni Pietro Ianniello - non abbiamo informazioni dirette sulla vicenda. Quale Ente sussidiario dello Stato, confermiamo la nostra più ampia disponibilità a collaborare con la Magistratura e l'ASL, pronti ad intervenire, laddove fosse accertata una condotta contraria al nostro Codice Deontologico, che pone al primo posto la salvaguardia del diritto alla salute della persona».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100920109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...