Tu sei qui: CronacaScoperto giro d'usura, in manette 4 "strozzini"
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2009 00:00:00
Scoperto dalla Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni un articolato giro d’usura. L’operazione si è concretizzata dopo una serie di controlli economico-finanziari del territorio disposti dal Comando Provinciale e dal Gruppo di Salerno e condotti sotto la direzione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Salerno, Vincenzo Senatore.
L'inchiesta, partita dalla denuncia di un imprenditore cavese vittima degli strozzini, ha portato alla scoperta di un vero e proprio assetto criminoso, che ha fatto cadere in trappola molti cittadini cavesi e dell’Agro nocerino-sarnese, colpiti dall’attuale crisi economica.
Il meccanismo messo in atto dagli usurai era collaudato: senza farsi nessuno scrupolo, individuavano la vittima in “stato di bisogno”, la agganciavano attraverso canali “non ufficiali” e poi, una volta mostratosi gentili e disponibili ad ascoltare i suoi problemi, offrivano il loro aiuto economico.
In pochissimo tempo rilasciavano assegni postdatati o cambiali per importi perfettamente equivalenti a quelli anticipati a titolo di prestito, per eludere attività di indagine e simulare la restituzione di un normale prestito tra conoscenti. Poi la ricezione delle maggiorazioni per gli interessi avveniva sempre a mezzo di assegni già compilati e postdatati o cambiali, per importi con tassi d’interesse “personalizzati”, ma sempre largamente superiori ai limiti di legge, perché sfioravano anche il 50% annuo.
Il tutto sotto pressanti intimidazioni e richieste estorsive, che si facevano via via sempre più minacciose, arrivando a riguardare anche i familiari della vittima. Come è accaduto all’imprenditore metelliano costretto ad emigrare per continuare a lavorare, che poi, dopo aver provato a restituire il denaro, ha trovato il coraggio di denunciare i suoi aguzzini.
Le operazioni, iniziate nel gennaio del 2000, hanno portato al fermo di 4 persone, M.G., P.L., R.G. e R.C., conoscenti diretti della vittima, che ora rischiano diversi anni di reclusione, oltre all’aumento di pena previsto per le aggravanti del caso ed a congrue multe.
Dunque, l’usura continua ad essere una triste piaga anche nel Salernitano, ma la stretta sinergia tra Guardia di Finanza ed Autorità Giudiziaria mostrata in questa vicenda è un forte segnale di una volontà unanime di ristabilire la legalità e diffonderne la cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...