Tu sei qui: CronacaScoperta piantagione di marijuana in casa: arrestati due fratelli a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 settembre 2022 13:03:27
A seguito dell'intensificazione dei servizi di controllo del territorio miranti - in particolare - al contrasto dello spaccio di sostanza stupefacenti destinato soprattutto ai giovanissimi abitanti di Cava de' Tirreni, gli Agenti di Polizia del Commissariato hanno scoperto - a seguito della tradizionale attività di osservazione e analisi del territorio - che due fratelli - originari di Cava - coltivavano piante di cannabis da trasformare in Marijuana.
Dopo aver acquisito la notizia ed aver effettuato i necessari riscontri, gli agenti hanno eseguito le perquisizioni ai domicili dei due fratelli, che abitano a poca distanza l'uno dall'altro.
Nella casa del fratello maggiore, all'interno di un deposito, è stato ritrovato un laboratorio con un impianto di produzione, coltivazione e crescita di cannabis indica o sativa con all'interno ben 18 piante dell'altezza media di cm.50, poste in vegetazione in vasi di plastica, illuminate tramite lampade a U.V. ed irrigate tramite impianto temporizzato.
Nell'abitazione del fratello minore invece, all'interno di un locale ubicato al piano terra dello stabile, a cui si accedeva tramite un foro quadrato prodotto nella parete di un deposito in abbandono, è stata ritrovata una vera e propria serra per la produzione ovvero la coltivazione e crescita di piante di cannabis indica o sativa: all'interno vi erano 67 germogli di circa cm. 10, posti in vegetazione in vasi di plastica, illuminati tramite lampade U.V., con un temporizzatore per l'impianto di irrigazione e termometro per la verifica dell'umidità e caloria dell'ambiente. Inoltre, all'interno di una ulteriore serra costituita da un telo di plastica trasparente con assi di legno, posizionata dietro il garage, vi erano altre 9 piante di cannabis indica o sativa, poste in vegetazione in vasi di plastica, dell'altezza media di mt.1,20.
A seguito di quanto detto, i due fratelli sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore quali indagati in stato di libertà per essersi resi responsabili di coltivazione di sostanze stupefacenti finalizzate allo spaccio.
Durante la predetta attività inoltre, è stato indagato in stato di libertà anche un uomo che - durante un controllo veicolare - è stato trovato in possesso di attrezzi atti allo scasso, idonei per rubare veicoli, nonché di un congegno elettronico denominato jammer utilizzato per isolare e bypassare gli antifurti satellitari applicati sui veicoli da asportare, il tutto sottoposto a sequestro penale.
L'indagato sebbene sottoposta all'obbligo di dimora in un Comune del Napoletano, continua a violare la misura cautelare impostagli recandosi nei comuni della provincia di Salerno per perpetrare furti di veicoli in sosta sulla pubblica via ed in orari notturni, utilizzando veicoli a noleggio con lo stesso modus operandi del congegno elettronico jammer nonché il possesso di attrezzi atti allo scasso specifici per rubare veicoli. A seguito del controllo e della denuncia, l'uomo è stato sottoposto alla più grave misura degli arresti domiciliari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101423102
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...