Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScooter ed auto, sanzioni e polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scooter ed auto, sanzioni e polemiche

Inserito da (admin), lunedì 4 giugno 2007 00:00:00

Sosta selvaggia, guida senza casco, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ed ancora contravvenzioni per automobilisti beccati al cellulare: sono numeri impressionanti quelli registratisi nell'ultima operazione di polizia stradale, messa a segno da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza ed agenti della Polizia Municipale nell'ambito di un programmato piano di sicurezza del territorio. «È stato organizzato un controllo capillare nei giorni di giovedì e venerdì scorsi. Si proseguirà anche nei fine settimana - spiega l'assessore alla Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore - quando questo tipo di infrazioni sono più frequenti, specie nella zona del centro storico e nelle strade a ridosso di Corso Umberto I. In particolare in Piazza Abbro, dove, specie il fine settimana, si registrano ingorghi causati da auto in divieto di sosta. Il lavoro congiunto degli agenti della Polizia Municipale, del Commissariato di Polizia, dei Carabinieri e delle Fiamme Gialle ha portato a considerevoli risultati».

Nella serata di giovedì 2 le auto sequestrate per carta di circolazione scaduta, 2 sequestri di motorini per guida senza casco, 7 contravvenzioni per guida senza cintura e 3 per uso del telefono cellulare: in tutto 86 automobili controllate. Fitta la lista delle contravvenzioni ed infrazioni anche per la serata di venerdì: 150 contravvenzioni per divieto di sosta in Piazza Abbro, 1 sequestro di motorino senza casco, 20 contravvenzioni per mancato uso di cintura e 4 per gli automobilisti alla guida fermati mentre parlavano al cellulare. E per finire, 4 auto sono state portate via con il carro attrezzi perché si trovavano in divieto di sosta. Già nelle scorse settimane la Polizia Municipale si è sempre posta in primo piano per il numero di servizi disposti: un obiettivo che in queste ore viene rilanciato dal neo comandante, Filippo Meluso.

«Auspichiamo che i commercianti ed i cittadini cavesi si rendano conto dell'impegno costante e dell'attenzione assoluta dedicata a questi fenomeni - continua l'assessore Alfonso Senatore - con la consapevolezza che il fine ultimo è garantire la sicurezza ed eliminare i rischi per i residenti e per i visitatori». Buona l'intesa raggiunta con Meluso, con il quale, nel corso di una prima riunione operativa, è stata messa a punto una scaletta di priorità, anche in vista dell'avvio della stagione estiva. Un occhio particolare viene rivolto al fenomeno dell'abusivismo commerciale e delle contraffazioni. «In questi giorni sono stati allontanati altri venditori abusivi. Speriamo che i commercianti si rendano conto quanto sia difficile debellare questo fenomeno, che è diventato capillare», sottolinea Senatore.

Ampio consenso da parte dei commercianti, che sembrano accogliere di buon grado l'operazione rivolta alla repressione dell'abusivismo. «Non siamo contro nessuno - dice Maria Senatore, commessa in un negozio di intimo del centro - ma è giusto tutelare la propria attività, difendendosi dalle contraffazioni che sono ormai una seria minaccia per gli affari, già peraltro molto magri in questo periodo». Il giro di controlli non ha risparmiato neppure i commercianti: finanzieri in borghese hanno pizzicato due clienti di altrettante pasticcerie e cornetterie beccati senza scontrino fiscale. Per loro, come per i titolari del negozio, è scattata la multa.
Il Mattino

AN "bacchetta" il comandante Meluso
Il direttivo di Alleanza Nazionale, attraverso il Coordinatore cittadino Avv. Giovanni Del Vecchio, nel prendere atto delle drastiche determinazioni in materia di sicurezza e viabilità, installazione degli autovelox in città e manganelli in dotazione ai vigili annunciate dal neo comandante della Polizia Municipale, Filippo Meluso, nel suo primo giorno di insediamento, condivise in pieno anche dall'assessore alla viabilità ed alla sicurezza, ritiene che le stesse appaiono assolutamente eccessive e sproporzionate rispetto al contesto territoriale nelle quali dovranno essere calate.

Così pure - afferma l'avv. Giovanni Del Vecchio - puramente demagogico risulta essere lo slogan lanciato dal nuovo comandante "tolleranza zero per gli automobilisti indisciplinati", che, unitamente agli svariati posti di blocco ordinati dallo stesso il primo giorno del suo insediamento, ai più, compreso il sottoscritto, non sono apparsi rispettosi della tradizione civile di una città come Cava de'Tirreni, la cui stragrande maggioranza di cittadini ha sempre dato prova di elevato senso civico e rispetto per le istituzioni e che non ha bisogno dei manganelli o di qualunque altro atto dimostrativo, all'insegna della repressione, ma solo di una semplice e più accorta attività di prevenzione e controllo sul territorio.
L'addetto stampa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10754100

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...