Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScontrini e conservazione merce, blitz della Finanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scontrini e conservazione merce, blitz della Finanza

Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00

Merce venduta senza il rilascio di un regolare scontrino fiscale: commercianti ed acquirenti finiscono nella rete delle Fiamme Gialle. Nei giorni scorsi raffica di controlli e di multe al mercato settimanale e tra i negozi del Borgo, dove gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto diversi negozianti - secondo le prime stime, poco meno di una decina - intenti a vendere senza rilasciare lo scontrino, per la maggior parte dei casi non richiesto dagli stessi clienti. Forse una banale disattenzione, fatto sta la "distrazione" è costata cara: diverse sono state le multe elevate. In queste ore è partita una vera e propria task-force (al lavoro anche gli agenti della Polizia Municipale) per controllare la vendita dei diversi ambulanti, presenti in Corso Mazzini ed in Piazza San Francesco per la settimana dedicata alla Festa di Montecastello. Nel mirino delle Forze dell'Ordine non solo gli scontrini, ma anche lo stato e le modalità di conservazione della merce di genere destinata alla vendita. Massima attenzione anche per l'affissione dei prezzi e per il rispetto delle misure di igiene prescritte per gli ambulanti. Le Fiamme Gialle, a partire dalla settimana scorsa, ed in particolare nell'ultimo appuntamento del mercato settimanale, si sono appostate davanti alle bancarelle di via Prolungamento Marconi, Rione Gescal ed arterie parallele, per controllare l'attività degli ambulanti. Per alcuni sono scattati i controlli e l'elevazione di multe. La vendita senza rilascio di scontrino e l'emissione di scontrino inferiore ai prezzi esposti alla clientela hanno coinvolto anche i commercianti del Borgo Scacciaventi. Sono queste alcune delle infrazioni per cui i negozianti trasgressori rischiano di incappare in multe fino a 1.300 euro. Le pattuglie della Finanza hanno ispezionato molti stand. «Stavo girando per le bancarelle - dice un'anziana - quando mi hanno chiesto di esibire lo scontrino. Per fortuna, non lo avevo ancora gettato, cosa che purtroppo mi capita spesso di fare». In questi mesi - l'ultimo blitz risale ad aprile - le ispezioni tra i venditori ambulanti sono divenute più assidue, anche in concomitanza con le verifiche sulle modalità di affissione dei prezzi e sui recenti rincari. «Lunedì scorso, durante il concerto di Anna Oxa - racconta una signora - in programma per la festa di Sant'Antonio, una donna sui 45 anni si è sentita male. Ha accusato un malore dopo aver mangiato dolciumi e torrone acquistati da un ambulante. È stata soccorsa dal 118. Si è parlato di un'indigestione, ma è sempre bene essere sicuri che i prodotti in vendita siano sicuri». I controlli si sono intensificati anche in alcuni circoli e sale giochi del centro. Le numerose segnalazioni, pervenute alle Forze dell'Ordine circa il gioco d'azzardo e la nuova regolamentazione relativa all'uso delle macchinette, ha sollecitato una nuova ondata di accertamenti. Al momento, le ispezioni sembrano aver dato esito negativo, ma l'attenzione degli agenti resta alta, in vista soprattutto del week-end. Sabato e domenica, complice la Festa di Montecastello, già previsti momenti di calca e confusione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10284109

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...