Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSciopero della fame contro la Giunta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sciopero della fame contro la Giunta

Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00

Lucio Barone, giornalista, politico, promotore della Rassegna della Ceramica "Premio Mediterraneo", fa lo sciopero della fame. Protesta contro il sindaco Alfredo Messina ed il capo dello staff Pasquale Petrillo, responsabili di non aver concesso Santa Maria del Rifugio per la manifestazione. Da sabato mattina è sotto il porticato di Corso Umberto e sta attuando lo sciopero della fame. «Il duo Messina-Petrillo ha segnato il trionfo dell'effimero. Hanno trasformato il Municipio, la casa di tutti, in un comitato di politicanti e di portaborse. Si illudono di affrontare il problema della ceramica, ma lo fanno con atti episodici senza alcuna concretezza». Nel 1978, a Villa Guariglia, Lucio Barone diede vita alla rassegna "Ceramica d'arte", giunta oggi alla 16esima edizione con la presenza di artisti di fama internazionale. «Vogliono che duri solo due settimane, mi costringeranno ad andare via da Cava», lamenta Barone. Il giornalista, tra l'altro, aveva prospettato anche l'allestimento di un museo.

 

La solidarietà dei DS...

«Il segretario cittadino della sezione dei Democratici di Sinistra di Cava de'Tirreni, dr. Franco Prisco, esprime tutta la solidarietà personale, degli iscritti e dei simpatizzanti al prof. Lucio Barone, costretto allo sciopero della fame in segno di protesta contro la delibera della Giunta comunale che, di fatto, non favorisce lo svolgimento della XVI Rassegna della Ceramica, manifestazione che da anni contribuisce degnamente ad arricchire l'estate cavese, auspicando un rapido riesame dell'atto che ha determinato questa incomprensibile scelta da parte della Giunta».

Il segretario cittadino, dr. Franco Prisco

 

...e di "Polis"

«Il Coordinatore dell'Associazione socio-politica "Polis", dott. Enzo Gallo, e i membri della medesima esprimono vivo sostegno e solidarietà al professore Lucio Barone, valente giornalista, insigne uomo di cultura, cavese legato visceralmente alla sua terra nonché aderente a "Polis", costretto a mettere in atto uno sciopero della fame a causa del corposo taglio, in termini di durata della manifestazione, operato dalla Giunta Messina alla Rassegna di ceramica "Premio Mediterraneo", da ospitarsi presso il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, di cui lo stesso Barone è infaticabile Direttore Artistico. Una clamorosa forma di protesta che potrebbe culminare, così come asserito dallo stesso Barone, nell'annullamento della prestigiosa Rassegna, giunta alla sedicesima edizione, o, cosa ancor più grave, nello spostamento della medesima in centri limitrofi alla cittadina di Cava de'Tirreni, che hanno già manifestato l'intenzione di dare il giusto risalto alla manifestazione. Consapevoli delle difficoltà manifestate attraverso la stampa dall'avvocato Alfredo Messina ad assegnare per un così lungo periodo, a suo dire, il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, invito, quale Coordinatore di "Polis", il Sindaco Alfredo Messina e Lucio Barone ad incontrarsi e trovare una soluzione mediata e giusta che possa risolvere il problema, nell'interesse supremo della città di Cava de'Tirreni».

L'addetto stampa Domenico Campeglia

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10685107

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...