Tu sei qui: CronacaSciacallaggio al cimitero, denuncia ai Carabinieri
Inserito da (admin), mercoledì 9 agosto 2006 00:00:00
Stanca dei continui furti di fiori sulla tomba di famiglia, si rivolge ai Carabinieri. La denuncia è scattata quando Maria Lambiase, domenica scorsa, si è recata, come al solito, al cimitero ed ha trovato, per l'ennesima volta, i vasi dei fiori vuoti, nonostante appena qualche giorno prima avesse provveduto a sostituire quelli secchi con i freschi. A quel punto, dopo aver fatto presente l'accaduto alla direzione del cimitero, si è recata alla Caserma dei Carabinieri, per sporgere una regolare denuncia contro ignoti.
Un malcostume, quello dei piccoli furti sulle tombe, al quale, purtroppo, non si riesce a porre rimedio, per l'improbabilità di cogliere l'autore in flagranza di reato. «È vergognoso che ci sia qualcuno - lamenta Maria Lambiase - che pensa di onorare il ricordo dei propri cari defunti rubando i fiori da un'altra tomba. Una mortificazione soprattutto per i loro poveri morti, che si rivolterebbero nella tomba». Ma quella dei fiori non è l'unica indecenza che disonora e profana un luogo sacro. Sono tante, infatti, le denunce verbali che i responsabili del cimitero raccolgono da chi vede scomparire, oltre ai fiori, anche vasi, scope e quant'altro necessario per decorare e pulire le tombe.
«L'unica arma disponibile per combattere tali meschinità - afferma Angelo Della Monica - potrebbe essere quella di cercare di colpire il senso morale di queste persone, magari con cartelli posizionati nel recinto cimiteriale, che puntino al disonore che tali gesti causano non solo a chi li compie, ma anche e soprattutto ai destinatari dei loro furti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104105
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...