Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Scena Aperta", Cava abbraccia il teatro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Scena Aperta", Cava abbraccia il teatro

Inserito da L'Addetto Stampa, Niccolò Farina (admin), mercoledì 13 settembre 2006 00:00:00

All'insegna della commistione fra città e teatro la prima edizione del festival urbano di teatro "Scena Aperta - Teatro fuori luogo", in programma a Cava de'Tirreni da mercoledì 13 a martedì 19 settembre. Un'intera settimana di spettacoli fra portici, piazze e giardini. La manifestazione, partendo dalla particolare bellezza della città metelliana, la utilizzerà come palcoscenico naturale. Luoghi e spettacoli si esalteranno a vicenda, illuminandosi e comprendendosi l'un nell'altro.

Tanti e prestigiosi gli appuntamenti in cartellone. Ad inaugurare il festival, mercoledì 13 settembre, in piazzetta del Purgatorio, sarà il concerto spettacolo per tutti i sensi "Dorgani Scordati", degli imprevedibili e pirotecnici Melisma.
Domenica 17 settembre, nel giardino grande di Santa Maria del Rifugio, "Predisporsi al micidiale", l'attesissimo spettacolo di Alessandro Bergonzoni.
La stessa location, martedì 19 settembre, ospiterà "Cabaret Yiddish", l'elegante spettacolo di Moni Ovadia, con la sua eccezionale Theater Orchestra.
Sarà il giardino piccolo di Santa Maria del Rifugio, invece, lunedì 18 settembre, ad accogliere il vulcano Davide Enia. Questo giovane esponente del cosiddetto teatro in/civile (accanto ad Ascanio Celestini, Emma Dante, Mario Perrotta) è la vera scommessa del festival. La sua innata bravura e la forza di "maggio ‘43", il pezzo che interpreta, incanteranno gli spettatori, come è accaduto con la critica internazionale.

"Scena Aperta - Teatro fuori luogo" nasce da un'idea dell'associazione Vis Artis e si manifesta per impulso della stessa associazione, con la partecipazione della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de'Tirreni. Il progetto muove dalla volontà di creare un teatro urbano, per le strade e le piazze, tra le persone e con le persone, abbattendo le barriere culturali che in questo momento storico separano le persone dal teatro. La scena, intesa come luogo fisico, si muove dalla sua abituale collocazione verso luoghi e contesti inusuali. I ruoli dei luoghi, del pubblico, degli attori, vengono così riassegnati imprevedibilmente ogni volta.

La città di Cava de'Tirreni, per motivi sociali, urbanistici, culturali, geografici, sembra adeguata ad un progetto di teatro urbano e di rianimazione. "Scena Aperta - Teatro fuori luogo" si propone come strumento di identità per Cava de'Tirreni, alla ricerca di caratterizzazione su ampia scala, nella prospettiva di inserirsi in un triangolo che comprenda come vertici Giffoni (per il cinema) e Ravello (per la musica). Il progetto, dunque, è realizzare la prima edizione di una manifestazione a cadenza annuale, la cui risonanza sia crescente nel tempo. Dal nucleo pulsante di "Scena Aperta - Teatro fuori luogo" nasceranno altre iniziative collaterali: spettacoli di prosa, spettacoli all'aperto, eventi musicali, spettacoli di danza, esposizioni, rassegne cinematografiche, convegni, workshop, incontri ed occasioni di arredo urbano.

Da un punto di vista urbano, l'evento intende sfruttare la città ed i suoi luoghi come scenografie naturali, valorizzare le risorse urbanistiche già presenti, decentralizzare le esibizioni rispetto al baricentro strutturale della città, portando gli spettacoli in luoghi inusuali e poco valorizzati. Nella prima fase, di lancio dell'iniziativa, gli spettacoli saranno concentrati in zone centrali, al fine di aumentare la notorietà dell'evento. In una fase successiva, invece, la tendenza potrà essere centrifuga, sfruttando la notorietà acquisita, al fine di rianimare e popolare zone urbane usualmente inutilizzate.

Il 17 settembre appuntamento con Bergonzoni
«Quando introdurrò temi come la reazione dei chiodi claustrofobici, i rapporti tra agonia ed agonismo, compasso e compassione, o come la rapidità delle colle o anche la solitudine dei lobi, negli spettatori esploderà l'idea dell'altro e dell'oltre, dato che ho voluto scrivere di un argomento che è proprio l'inaudito immediato, attraverso il mai detto ed il mai pensato»: a parlare è Alessandro Bergonzoni. L'artista bolognese si esibirà domenica 17 settembre.

Con molta curiosità ci si chiede in cosa si trasformerà il suo spettacolo quella sera. "Predisporsi al Micidiale", lo spettacolo che Bergonzoni terrà nei giardini di Santa Maria del Rifugio, non ha un canovaccio fisso, ad ogni rappresentazione è una creatura nuova. «Nello spettacolo la mia mente è aperta davanti al pubblico: mi squarto e ne faccio un'autopsia comica e ho la necessità di essere creativo, non giornalistico o parodistico, le parole devono servire all'impossibile, alla complicazione della mente, devono permettere solo di andare altrove», afferma l'artista. La sua esibizione metelliana è particolarmente attesa, in quanto Bergonzoni ha confidato di sentirsi particolarmente ispirato da Cava de'Tirreni, che gli ricorda un po' la sua Bologna.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 13 settembre
Ore 20.30 - Piazza Colonnello Nicola Di Mauro: Melisma "Dorgani Scordati"

Giovedì 14 settembre
Ore 19 - Piazza Colonnello Nicola Di Mauro: Ambragrigia "Fuori porto"
Ore 21 - S. Maria del Rifugio (giardino piccolo): Anna Nisivoccia "Uranio"

Venerdì 15 settembre

Ore 20.30 - S. Maria del Rifugio (giardino piccolo): Autilia Ranieri "I sogni dietro la finestra"
Ore 22 - Piazza Colonnello Nicola Di Mauro: Massimo Ferrante "Ricuordi"

Sabato 16 settembre

Ore 19.30 - S. Maria del Rifugio (chiostro): Sonora Vocal Ensemble "Errabunda Musica"
Ore 21 - S. Maria del Rifugio (giardino piccolo): Antonio Grimaldi "Cuore all'Inferno"

Domenica 17 settembre

Ore 21 - S. Maria del Rifugio (giardino grande): Alessandro Bergonzoni "Predisporsi al micidiale"

Lunedì 18 settembre

Ore 19.30 - Piazza Colonnello Nicola Di Mauro: Karustòs "Sconcerto per voce e trambusto"
Ore 21 - S. Maria del Rifugio (giardino piccolo): Davide Enia "maggio '43"

Martedì 19 settembre

Ore 21 - S. Maria del Rifugio (giardino grande): Moni Ovadia "Cabaret Yiddish"

Per info e contatti:
Associazione Vis Artis, via Alfieri,30 - Cava de' Tirreni (tel/fax 089 461477)
sito web: www.scenaaperta.com; e-mail: news@scenaaperta.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10564103

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...