Tu sei qui: CronacaScarcerazione Pignataro: Serena Lamberti scrive al presidente Mattarella
Inserito da (redazioneip), sabato 16 novembre 2019 11:39:07
Antonio Pignataro è tornato in libertà. Dopo oltre due anni per decorrenza dei termini di custodia, l'assassino di Simonetta Lamberti, che dal 2015 stava scontando la sua pena agli arresti domiciliari, è uscito dal carcere di carcere di Opera, a Milano, facendo il suo ritorno a Nocera Inferiore.
Il tribunale di Nocera Inferiore ha infatti accolto l'istanza del legale dell'ex boss, concedendo a quest'ultimo l'obbligo di dimora nello stesso comunale, con il divieto di uscire dalla sua abitazione dalle 22 di sera fino alle 8 del mattino seguente.Un provvedimento che non è andato a genio a Serena Lamberti, sorella di Simonetta, la quale ha persino scritto una lettera accorata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anche lui, infatti, ha sofferto come Serena.
«Il fratello del presidente Mattarella, Piersanti, fu ucciso da Casa Nostra nel 1980 quando era presidente della Regione Sicilia - spiega Serena su "Il Mattino" - nessuno meglio di lui potrà capire il dolore, il senso di impotenza di fronte a queste tragedie. Io sono nata tra le macerie ed oggi, con la scarcerazione dell’essere che ha ucciso mia sorella, sono ripiombata nelle tenebre. È irreale come nel 2015 quando, già condannato in primo grado e all’inizio dell’Appello, ottenne i domiciliari per condizioni di salute così gravi da consentirgli, anche per l’assenza di controlli, di organizzare un clan. Solo grazie alle indagini dei Ros fu evitato un attentato. La mia rabbia si placò solo quando dopo due anni tornò in carcere. Ha continuato a fare del male, programmare crimini e omicidi, è tornato libero di stare con la sua famiglia, salvo non uscire dopo le 22».
«Io non posso stare ferma. - conclude Serena - Nonostante il dolore devo continuare a lottare. A Mattarella chiedo aiuto per ottenere giustizia. Sto pensando, anche perché me lo stanno chiedendo in molti, di scrivere un libro».
Leggi anche:
Scarcerato Antonio Pignataro, uno dei killer di Simonetta Lamberti
Pignataro, parla l'assassino di Simonetta Lamberti: «Ho due tumori, mandatemi ai domiciliari»
Arresto Pignataro, parla Serena Lamberti: «Il nostro dolore è stato preso in giro di nuovo»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103813106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...