Tu sei qui: CronacaSblocco fondi, le reazioni dell'opposizione
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00
PD, soddisfazione con riserva
Il Partito Democratico, presente oggi in Regione Campania alla manifestazione organizzata dal popolo dei prefabbricati per chiedere lo sblocco dei fondi necessari per la costruzione delle case a loro destinate, prende atto della promessa fatta dai funzionari regionali circa lo stanziamento delle somme entro il 31.10.2012.
Speriamo vivamente che questa scadenza venga rispettata e non si aggiunga alle precedenti illusorie promesse. Ecco perché, a differenza dell’Amministrazione Comunale che ha immediatamente manifestato soddisfazione per il risultato raggiunto, siamo più cauti e comunichiamo fin da ora la nostra presenza in Regione se al 31.10.2012 i suddetti fondi non saranno stati sbloccati.
Partito Democratico Cava de’ Tirreni - Circolo XXV Aprile
L’opposizione: «La lotta ha pagato»
I Gruppi Consiliari “La Città Nuova”, “Solo per Cava”, “Cava Millennio” e “Rifondazione Comunista”, nonché il “Partito della Rifondazione Comunista” e l’associazione civica “Città Democratica”, esprimono grande soddisfazione per l’esito della mobilitazione di questa mattina del popolo dei prefabbricati di Cava de’ Tirreni, con il presidio sotto il Palazzo della Regione al Centro Direzionale di Napoli.
Torniamo da Napoli con la firma sotto i mandati di pagamento. Mentre i cittadini dei prefabbricati ed i consiglieri comunali (Luigi Gravagnuolo, Enrico Polichetti, Marco Senatore, Michele Mazzeo, il sindaco ed il presidente del Consiglio) civilmente protestavano incatenati sotto gli uffici finanziari della Regione Campania, si è riusciti nell’obiettivo grazie all’intervento dell’on. Gianfranco Valiante, che, pur essendo impegnato per motivi istituzionali, si è attivato affinché una delegazione venisse ricevuta dal capo dell’ufficio finanziario.
Una delegazione accompagnata dal segretario dell’on. Valiante, formata dal sindaco, dai consiglieri comunali Polichetti e Senatore e da due rappresentanti dei prefabbricati, è stata ricevuta dal capo dell’ufficio finanziario ed è riuscita ad ottenere lo sblocco immediato per 400mila euro, con l’impegno allo sblocco di altri 600mila euro entro la metà di ottobre. Con questi fondi le ditte potranno riprendere i lavori per completare con le ultime finiture gli alloggi di Santa Lucia e di Pregiato già assegnati. Resteranno poi da realizzare altri 120 alloggi per chiudere il programma edilizio finalizzato allo smantellamento di tutti i prefabbricati ancora presenti a Cava.
Siamo certi che il rinnovato spirito di solidarietà tra tutti coloro che vivono il disagio della precarietà alloggiativa da un trentennio e la ritrovata fiducia nella lotta consentiranno di ottenere nuove conquiste, fino alla risoluzione definitiva di questa piaga. Vigileremo affinché l’impegno assunto stamattina dai funzionari della Regione a licenziare i mandati di pagamento per ulteriori 600mila euro a metà ottobre venga rispettato, pronti a tornare a Napoli il prossimo 31 ottobre se dovessimo constatare ulteriori rallentamenti.
Ringraziamo il sindaco ed il presidente del Consiglio comunale per averci accompagnati e per aver sostenuto le ragioni dei residenti nei prefabbricati, i quali, nonostante vivano da 32 anni in situazioni disastrose ed in estremo disagio, hanno manifestato e protestato con civiltà e sostenuto le loro ragioni. Così come ringraziamo i partiti ed i gruppi consiliari che hanno aderito alla mobilitazione. Riteniamo infine doveroso rivolgere un particolare ringraziamento all’on.le Gianfranco Valiante, che ha seguito da vicino la vicenda, permettendone l’esito positivo.
Michele Mazzeo, Enrico Polichetti, Luigi Gravagnuolo, Vincenzo Bove, Sabato Sorrentino
PRC: «Erano somme dovute da tempo, ora non si abbassi la guardia»
Leggiamo il comunicato stampa diffuso dal Comune di Cava de’ Tirreni questa mattina. In esso si sottolinea la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per il promesso sblocco della somma di 920.000,00 euro per le opere già contabilizzate per la realizzazione degli alloggi di Santa Lucia, destinati agli occupanti dei prefabbricati. A tal proposito sottolineiamo come “PRC G. Fortunato” che queste somme di cui è stato promesso il versamento in tempi brevi sono già da tempo dovute al Comune di Cava de’ Tirreni. C’è, pertanto, poco da essere soddisfatti, dato il notevole ritardo nel versamento di dette somme.
Invitiamo pertanto le forze politiche e gli interessati a non abbassare la guardia, onde evitare il rischio che il piano di realizzazione degli alloggi venga ridotto rispetto a quanto originariamente previsto. Il PRC, come sempre, resta in prima linea affinché il piano di rimozione dei prefabbricati sia portato a termine senza ulteriori ritardi.
PRC Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...