Tu sei qui: CronacaSblocco fondi, le reazioni dell'opposizione
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00
PD, soddisfazione con riserva
Il Partito Democratico, presente oggi in Regione Campania alla manifestazione organizzata dal popolo dei prefabbricati per chiedere lo sblocco dei fondi necessari per la costruzione delle case a loro destinate, prende atto della promessa fatta dai funzionari regionali circa lo stanziamento delle somme entro il 31.10.2012.
Speriamo vivamente che questa scadenza venga rispettata e non si aggiunga alle precedenti illusorie promesse. Ecco perché, a differenza dell’Amministrazione Comunale che ha immediatamente manifestato soddisfazione per il risultato raggiunto, siamo più cauti e comunichiamo fin da ora la nostra presenza in Regione se al 31.10.2012 i suddetti fondi non saranno stati sbloccati.
Partito Democratico Cava de’ Tirreni - Circolo XXV Aprile
L’opposizione: «La lotta ha pagato»
I Gruppi Consiliari “La Città Nuova”, “Solo per Cava”, “Cava Millennio” e “Rifondazione Comunista”, nonché il “Partito della Rifondazione Comunista” e l’associazione civica “Città Democratica”, esprimono grande soddisfazione per l’esito della mobilitazione di questa mattina del popolo dei prefabbricati di Cava de’ Tirreni, con il presidio sotto il Palazzo della Regione al Centro Direzionale di Napoli.
Torniamo da Napoli con la firma sotto i mandati di pagamento. Mentre i cittadini dei prefabbricati ed i consiglieri comunali (Luigi Gravagnuolo, Enrico Polichetti, Marco Senatore, Michele Mazzeo, il sindaco ed il presidente del Consiglio) civilmente protestavano incatenati sotto gli uffici finanziari della Regione Campania, si è riusciti nell’obiettivo grazie all’intervento dell’on. Gianfranco Valiante, che, pur essendo impegnato per motivi istituzionali, si è attivato affinché una delegazione venisse ricevuta dal capo dell’ufficio finanziario.
Una delegazione accompagnata dal segretario dell’on. Valiante, formata dal sindaco, dai consiglieri comunali Polichetti e Senatore e da due rappresentanti dei prefabbricati, è stata ricevuta dal capo dell’ufficio finanziario ed è riuscita ad ottenere lo sblocco immediato per 400mila euro, con l’impegno allo sblocco di altri 600mila euro entro la metà di ottobre. Con questi fondi le ditte potranno riprendere i lavori per completare con le ultime finiture gli alloggi di Santa Lucia e di Pregiato già assegnati. Resteranno poi da realizzare altri 120 alloggi per chiudere il programma edilizio finalizzato allo smantellamento di tutti i prefabbricati ancora presenti a Cava.
Siamo certi che il rinnovato spirito di solidarietà tra tutti coloro che vivono il disagio della precarietà alloggiativa da un trentennio e la ritrovata fiducia nella lotta consentiranno di ottenere nuove conquiste, fino alla risoluzione definitiva di questa piaga. Vigileremo affinché l’impegno assunto stamattina dai funzionari della Regione a licenziare i mandati di pagamento per ulteriori 600mila euro a metà ottobre venga rispettato, pronti a tornare a Napoli il prossimo 31 ottobre se dovessimo constatare ulteriori rallentamenti.
Ringraziamo il sindaco ed il presidente del Consiglio comunale per averci accompagnati e per aver sostenuto le ragioni dei residenti nei prefabbricati, i quali, nonostante vivano da 32 anni in situazioni disastrose ed in estremo disagio, hanno manifestato e protestato con civiltà e sostenuto le loro ragioni. Così come ringraziamo i partiti ed i gruppi consiliari che hanno aderito alla mobilitazione. Riteniamo infine doveroso rivolgere un particolare ringraziamento all’on.le Gianfranco Valiante, che ha seguito da vicino la vicenda, permettendone l’esito positivo.
Michele Mazzeo, Enrico Polichetti, Luigi Gravagnuolo, Vincenzo Bove, Sabato Sorrentino
PRC: «Erano somme dovute da tempo, ora non si abbassi la guardia»
Leggiamo il comunicato stampa diffuso dal Comune di Cava de’ Tirreni questa mattina. In esso si sottolinea la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per il promesso sblocco della somma di 920.000,00 euro per le opere già contabilizzate per la realizzazione degli alloggi di Santa Lucia, destinati agli occupanti dei prefabbricati. A tal proposito sottolineiamo come “PRC G. Fortunato” che queste somme di cui è stato promesso il versamento in tempi brevi sono già da tempo dovute al Comune di Cava de’ Tirreni. C’è, pertanto, poco da essere soddisfatti, dato il notevole ritardo nel versamento di dette somme.
Invitiamo pertanto le forze politiche e gli interessati a non abbassare la guardia, onde evitare il rischio che il piano di realizzazione degli alloggi venga ridotto rispetto a quanto originariamente previsto. Il PRC, come sempre, resta in prima linea affinché il piano di rimozione dei prefabbricati sia portato a termine senza ulteriori ritardi.
PRC Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10764109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...