Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSbandieratori, nuove medaglie ai giochi giovanili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sbandieratori, nuove medaglie ai giochi giovanili

Inserito da Il Presidente Domenico Sorrentino (admin), martedì 30 giugno 2009 00:00:00

La scuola di bandiera “Luigi Santoriello”, settore giovanile dell’Ente Culturale Sbandieratori Cavensi, unitamente ai ragazzi del progetto - Scuole Aperte “Eurosbandierando” - dell’Istituto Secondario di I grado “A. Balzico” di Cava dè Tirreni, hanno partecipato ai Giuochi Giovanili della Bandiera, nei giorni 26 – 27 – 28 giugno 2009, a Senigallia (AN) conseguendo ottimi risultati nelle sottoelencate specialità:

- Medaglia d’Oro nella specialità Grande Squadra sbandieratori fascia 8/10 anni.
- Medaglia d’argento specialità piccola squadra sbandieratori fascia 8/10 anni.
- Ci piace elencare alcuni nomi dei nostri atleti partecipanti: Giulivo Federico, Scangarelli Antonio e Vittorio, Carratù Chiara, Rispoli Chiara, Ardito Mattia, Nasta Emanuele, Bisogno Fabiana, Tortora Rebecca e Apicella Vincenzo ecc.
- Medaglia di Bronzo specialità Grande Squadra, sbandieratori fascia 11/13 anni, con i seguenti atleti partecipanti: Della Monica Alessandro, Lamberti Mariano, Capuano Gabriele, Senatore Alessio, Rispoli Pio, Bisogno Emiliano, Nasta Felice, Palazzo Mario, Falcone Miriana, Mannara Raffaella, Leone Barbara, Carratù Giorgia, Pugliese Marta, Ferra Camilla, Avossa Francesca, Pisapia Noemi, Lima de Oliveira Artur.
- Medaglia di Bronzo, specialità Grande Squadra Musici, fascia 11/13 anni con i seguenti atleti partecipanti: Califano Martina, D’Elia Ylenia, Sorrentino Luana, Esposito Martina, Califano Marianna, Cavallo Adelaide Sara, Carotenuto Sara e Chiara, Di Serio Marina, Salsano Simona e Santoriello Andrea.

Altro fiore all’occhiello è stato il Trofeo Fair-Play “Gino Avella”, assegnato ai nostri ragazzi per aver presentato, ai Giuochi della bandiera, una squadra di sbandieratori e musici tutta al femminile.

Per tutti i ragazzi, che hanno preso parte alla suddetta manifestazione, è stata una esperienza straordinaria e che, sicuramente, sarà ricordata per l’ottima organizzazione, per i posti visitati, il divertimento, e, soprattutto, per lo spirito di stare insieme e condividere emozioni forti come quelle di gareggiare.

L’Ente Sbandieratori Cavensi – Scuola di Bandiera Luigi Santoriello, ringrazia tutti gli allenatori, i responsabili, nonchè i genitori degli atleti, che, con il loro costante impegno e dedizione, hanno reso possibile, dopo mesi e mesi di duri allenamenti e sacrifici, di raggiungere questi risultati sia sportivi che umani. Un ringraziamento particolare, per la disponibilità e l’impegno nella realizzazione del Progetto Scuole Aperte, va alla Scuola Media “A. Balzico” ed in special modo alla Dirigente Scolastica, Dottoressa Vigorito Maria Giuseppa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10286105

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...