Tu sei qui: Cronaca"Sbandieratori Cavensi", convegno sull'Associazionismo no profit
Inserito da (admin), giovedì 4 aprile 2013 00:00:00
L’Ente “Sbandieratori Cavensi”, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Salerno, l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Salerno e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno, organizza il 2° convegno “L’Associazionismo no profit” - Aspetti e problematiche giuridiche, fiscali, assicurative e previdenziali, in programma domani, venerdì 5 aprile, alle ore 16.00, presso la Mediateca Comunale “Marte” di Cava de’ Tirreni.
Un’iniziativa aperta ad avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, operatori del settore ed associazioni. Le problematiche e gli aspetti giuridici, fiscali, assicurativi e previdenziali de “L’Associazionismo no profit” saranno esaminati ed illustrati nel corso dell’interessante convegno promosso dall’Ente “Sbandieratori Cavensi”.
Il convegno, accreditato presso l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Commercialisti della Provincia di Salerno, attribuisce dei crediti formativi ai professionisti che vi parteciperanno. In particolare, l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Salerno riconosce 3 crediti formativi, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno 3 crediti formativi e l’Ordine dei Commercialisti di Salerno 4 crediti formativi.
Il Programma
- Ore 15.00: Registrazione dei partecipanti per gli attestati di partecipazione
- Ore 15.30: Saluti ed introduzione: Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Avv. Americo Montera, Presidente Consiglio Ordine Avvocati Salerno; Antonio Della Rocca, Presidente dell’Ente organizzatore
- Ore 16.00: Costituzione, Inadempimenti degli Amministratori e Responsabilità Civili: Avv. Massimo Pagliara
- Ore 16.40: La Costituzione dell’Associazione: Statuto, Atti e Libri Sociali: Dott. Antonio Sanges
- Ore 17.00: Coffee break
- Ore 17.20: Gli Adempimenti Obbligatori, la Verifica Fiscale, le Sanzioni: Dott. Antonio Sanges
- Ore 17.40: Il socio: volontario o lavoratore?: Dott. Alberto Romano
- Ore 18.00: Distrazione quote, beni o utili sociali e le responsabilità penali: Avv. Marco Senatore
- Ore 18.30: Chiusura evento e consegna attestati.
Modera l’Avv. Michele Petrone, Vicepresidente dell’Ente “Sbandieratori Cavensi”.
Segreteria Organizzativa:
Sbandieratori Cavensi, via A. Lamberti 2 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343363; fax: 089.8424444; e-mail: info@sbandieratori-cavensi.com
Ente “Sbandieratori Cavensi”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...