Tu sei qui: CronacaSaut, ennesimo furto
Inserito da (admin), martedì 27 aprile 2004 00:00:00
Furto nella notte all'ambulanza del 118: i ladri hanno portato via la valigia degli attrezzi per lo scasso, usati dagli operatori dell'emergenza in caso di incidenti stradali ed altri tipi di soccorsi che rendano necessario liberare i malcapitati da eventuali barriere. Trafugati anche alcuni farmaci di scorta. È l'ennesimo colpo messo a segno in via Guerritore, dove si trovano la sede del Saut (Servizio di emergenza territoriale), gli uffici dell'Asl ed il Poliambulatorio. Nei mesi scorsi sono stati numerosi i furti perpetuati ai danni degli operatori dell'emergenza, derubati di alcuni oggetti personali lasciati in auto prima di prendere servizio. Mentre furti di farmaci ed apparecchiature mediche hanno riguardato lo stesso servizio di ambulanza. L'altra notte i ladri sono tornati. Hanno atteso che i medici ed i volontari dell'emergenza portassero a termine il loro ultimo intervento. L'ambulanza era parcheggiata davanti all'ingresso del presidio di via Guerritore. Secondo una prima ricostruzione, riportata alle Forze dell'Ordine, i ladri avrebbero scassinato la portiera anteriore per portare via la valigia che contiene gli attrezzi per lo scasso. A scoprire il furto gli stessi operatori del servizio di emergenza, che sono rimasti alquanto sorpresi: «Perché i ladri hanno scelto di portare via proprio la cassetta degli attrezzi, se c'erano apparecchiature di maggiore valore?». Con ogni probabilità, dovevano procurarsi gli attrezzi per mettere a segno uno scasso. Ma non si esclude che, come in casi precedenti, siano stati dei balordi, a cui poco interessava il valore del bottino. L'ultimo colpo risale alla settimana di Pasqua: i ladri entrarono nei locali del Poliambulatorio e portarono via diversi computer ed attrezzature informatiche. Tra settembre e dicembre si sono susseguiti diversi raid notturni, catalogati come opera di balordi, perché risoltisi solo con qualche danno, ma senza un vero e proprio bottino. Diverso per i presidi della Guardia Medica e Saut, che si trovano nella stessa traversa di via Guerritore: i ladri hanno scassinato le auto dei medici ed anche i mezzi di soccorso, trafugando cellulari, occhiali, borsoni con farmaci ed addirittura una sirena. Torna a farsi sentire, dunque, la questione sicurezza delle strutture sanitarie. Non è del tutto immune l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", dove circa un mese fa due ladri, messi in fuga dagli agenti della Polizia locale, avevano tentato di trafugare il contenuto della cassa automatica per il pagamento del ticket. Da qui la decisione di attivare, almeno per l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", un servizio di guardie giurate. Per ora non ancora operativo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10427109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...