Tu sei qui: CronacaSardegna in fiamme, devastati 20 mila ettari e oltre 1000 sfollati
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 luglio 2021 11:32:31
Pesante il bilancio del vasto incendio scoppiato in Sardegna, più precisamente in provincia di Oristano. Le fiamme non sono ancora state domate ed hanno percorso circa 20 mila ettari, ma il dato è ancora provvisorio. Devastati i boschi del Montiferru, fra le zone verdi dell'isola, e aziende agricole e costretto quasi 1.500 persone, fra sabato e domenica, sono state costrette a lasciare le loro abitazioni per precauzione.
Vista la vastità dell'area colpita e i diversi fronti, si sospetta che una o più persone abbiano innescato altri roghi, poi confluiti in un unico immenso incendio. «Questi gesti folli — ha spiegato Antonio Flore Motzo, sindaco di Scano Montiferro — sono di criminali che vogliono colpire e devastare».
«Uno dei più gravi disastri naturali mai accaduto in Sardegna», ha commentato il governatore Christian Solinas.
Non ci sono vittime, per fortuna e perché il vento, inizialmente un libeccio furioso, poi scirocco, col calar della sera si è attenuato e l'imponente apparato antincendi è infine riuscito ad evitare che il disastro diventasse tragedia.
Sono attesi altri quattro Canadair, due dalla Francia e altrettanti dalla Grecia: i primi sono in volo verso la Sardegna, gli altri due sono già atterrati ad Alghero alle 4.30. Alle squadre locali che hanno lavorato tutta la notte, si sono aggiunte le colonne mobili del Corpo forestale regionale, dell'Agenzia Forestas e della Protezione civile, arrivate da Cagliari, Nuoro e Sassari. Sono in volo anche gli elicotteri della flotta regionale, incluso il SuperPuma decollato da Fenosu.
Tra le immagini più drammatiche c'è quella di un cane pastore ustionato (vedi foto). L'animale ha preferito restare fermo davanti quel muretto e proteggere il suo gregge a Tresnuraghes, nel Montiferru, la zona più colpita dagli incendi sull'isola. Ora si trova alla clinica veterinaria Duemari di Oristano.
Foto: Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10958107
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...