Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSanzioni per insegne pubblicitarie, Cava5Stelle: «Non tutte quelle notificate vanno pagate»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sanzioni per insegne pubblicitarie, Cava5Stelle: «Non tutte quelle notificate vanno pagate»

Per il sodalizio si tratta dell’«ennesima rivendicazione di tasse da parte del Comune di Cava de’ Tirreni»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 febbraio 2017 16:23:26

«Fino a quando si persegue chi non paga il dovuto per legge noi ci schieriamo a favore, ma ci indigniamo quando accade che un tributo sia dichiarato illegittimo». Così l'Associazione Cava5Stelle Libro Bianco - in una nota giunta in Redazione - in merito alle sanzioni per le insegne pubblicitarie che hanno interessato recentemente molti negozianti cavesi. Per il sodalizio si tratta dell'«ennesima rivendicazione di tasse da parte del Comune di Cava de' Tirreni». Infatti il mancato pagamento della tassa è consentito nei casi in cui le insegne siano prive di frecce di orientamento, non sporgano sul suolo pubblico e non superino la superficie di 5 metri quadrati, ecc. Per questo motivo, molti degli avvisi notificati risultano essere «illegittimi». «È mai possibile che le colpe di cattiva gestione contabile - chiosa il documento - debbano ricadere sempre sui martoriati cittadini mentre ci sono debiti di centinaia di migliaia di euro di fitto di strutture comunali e nessuno si adopera per la riscossione?». Di seguito testo integrale a garanzia della completezza d'informazione.

 

Nelle scorse settimane molti negozianti cavesi si sono visti recapitare avvisi di accertamento ICP (Imposta Comunale Pubblicità) del Comune di Cava de' Tirreni relativi alle "insegne di esercizio". Gli avvisi in molti casi sono del tutto illegittimi. È quanto ci ha fatto notare con una lettera gli avv. Russo - Apicella, e quindi come Associazione Cava5Stelle Libro Bianco, nello spirito di farci carico dell'interesse comune, abbiamo deciso di dare diffusione alla notizia. Fino a quando si persegue chi non paga il dovuto per legge noi ci schieriamo a favore, ma ci indigniamo quando accade che un tributo sia dichiarato illegittimo. Un commerciante si è ribellato all'ennesima rivendicazione di tasse da parte del Comune di Cava de' Tirreni, si è rivolto allo studio legale ed è riuscito a farsi annullare la sanzione perché la tassa non è dovuta. Il reclamo è stato accolto perché è prevista l'esenzione di tale imposta per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzioni di beni o servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l'attività cui si riferiscono, di superficie complessiva fino a 5 mq. In buona sostanza l'indicazione, precisa o generica , della tipologia dell'esercizio commerciale accompagnata nel contesto dello stesso mezzo pubblicitario, da simboli o marchi relativi a prodotti in vendita, l'assenza di frecce di orientamento, la luminosità delle insegne, la facoltà di poter installare insegne a bandiera, la non sporgenza delle medesime sul suolo pubblico ed in ultimo la superficie complessiva delle stesse insegne non eccedente i 5 mq, comportano l'esenzione dall'imposta in questione, rendendo nulli ed illegittimi gli avvisi di accertamento notificati dal Comune di Cava de' Tirreni ai contribuenti (titolari di esercizi commerciali). Sorgono spontanee alcune domande: è mai possibile che all'ufficio tributi del nostro Comune non conoscano la normativa in materia di "insegne di esercizio"? Perché questi avvisi, per tasse non dovute, sono stati inviati alla fine dell'anno appena trascorso? È possibile che a nessuno sia venuto il dubbio che si rischiava di portare in bilancio dei crediti inesigibili? È mai possibile che le colpe di cattiva gestione contabile debbano ricadere sempre sui martoriati cittadini mentre, e lo sappiamo tutti perché più volte lo abbiamo denunciato, ci sono debiti di centinaia di migliaia di euro di fitto di strutture comunali e nessuno si adopera per la riscossione? La nostra Associazione è a disposizione dei negozianti qualora vogliano avere maggiori informazioni in merito, anche se la tassa non dovuta sia stata già pagata e se ne voglia chiedere la restituzione. Basta scrivere a info@cava5stelle.it.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106112105

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...