Tu sei qui: CronacaSanta Maria del Quadruviale, sito web e marchio
Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2009 00:00:00
Grande appuntamento per l’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale di Cava de’Tirreni, che sabato 17 gennaio 2009, alle ore 19.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, sita nella frazione San Pietro di Cava de’Tirreni, presenterà il suo nuovo sito web ed il suo nuovo marchio.
Due importanti strumenti comunicativi che saranno svelati nel corso di un’attesa cerimonia alla quale prenderanno parte autorevoli personalità politiche, tra cui Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, e Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni.
Operare in trasparenza per esaltare e promuovere un bene architettonico attraverso la sua storia e le sue tradizioni. Sono le finalità per cui è nato il sito web dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale, associazione privata di fedeli, costituita liberamente per conseguire fini di religione e di culto, di condivisione e di solidarietà con quanti sono nel disagio, di animazione cristiana della cultura e delle istituzioni sociali, di fattiva collaborazione con persone ed Enti per la difesa dei diritti umani.
La Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, per anni chiusa a causa dello stato di degrado del complesso, oggi rivive non solo territorialmente, ma anche sul web. L’Arciconfraternita, infatti, cui è affidata la gestione, intende promuovere la Chiesa ed il complesso architettonico attraverso il sito appositamente realizzato e visitabile agli indirizzi www.arciconfraternita.it e www.santamariadelquadruviale.it.
Il sito web, realizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, racconta la storia della Chiesa, mostra i beni in essa conservati e mette in luce gli interventi di restauro realizzati, riguardanti sia gli esterni che gli interni. Un’opera non ancora terminata, vista l’entità dei danni subiti, ma che l’Arciconfraternita è fermamente intenzionata a completare anche attraverso una raccolta fondi, cui contribuirà il sito web.
In virtù dell’operato dell’Arciconfraternita, la Chiesa è oggi in grado di offrire una serie di servizi che la rendono un punto di aggregazione per giovani ed adulti grazie alla Sala Museo, agli ampi giardini con alberi secolari, al campo di calcetto ed alla possibilità di realizzare, nell’antico chiostro restaurato, cerimonie per battesimi e matrimoni. Il tutto sempre per raccogliere fondi e terminare un progetto che permetterebbe di inserire il complesso nei beni architettonici più rilevanti della città di Cava de’Tirreni.
Non solo web, però. La rinascita dell’Arciconfraternita, la cui fondazione risale al 1383, parte dalla creazione di un’identità visiva forte e definitiva con cui presentarsi al grande pubblico. Ed il marchio è stato realizzato, sempre a cura dell’agenzia MTN, tenendo presente l’immagine della Chiesa, quale elemento fondamentale della sua riconoscibilità, e con elementi cromatici tipici dell’iconografia religiosa.
Appuntamento fissato, dunque, alle ore 19.30 di sabato 17 gennaio, presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, per la presentazione del sito web e del marchio dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale. Seguirà un momento conviviale caratterizzato, tra l’altro, dall’accensione del rituale falò per la festa di Sant’Antonio Abate.
Interverranno alla presentazione:
- Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno;
- Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni;
- Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli;
- Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell’Istruzione e dei Rapporti con l’Università;
- Rossana Lamberti, Assessore alla Qualità del Disegno Urbano e Contenzioso;
- Carmine D’Alessio, Amministratore MTN Company.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...