Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, un rione avvelenato dai miasmi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Santa Lucia, un rione avvelenato dai miasmi

Inserito da (admin), lunedì 29 marzo 2004 00:00:00

Sono una sessantina le famiglie che da qualche anno hanno realizzato il loro sogno: una casa. Ma ora vivono il disagio di un vallone, una volta culla di un ruscelletto, che oggi è diventato una cloaca a cielo aperto dagli olezzi maleodoranti. A risentire degli effetti degli effluvi puzzolenti e di tutto quello che ne deriva, soprattutto in termini di condizioni igienico-sanitarie, sono i residenti nei nuovi alloggi realizzati da alcune cooperative edili in località Monticello, nella frazione di Santa Lucia. «Abbiamo chiesto più volte - afferma Giuseppe Senatore - anche all'Ufficio Sanitario di trovare una soluzione a questo problema e, nel frattempo, di venire almeno a bonificare la zona. Siamo oltre 200 persone con decine di bambini, che, specialmente in estate, non possono stare rinchiusi in casa. Oltre ai disagi, tutta questa sporcizia richiama animali d'ogni specie, dai ratti ai serpenti, per non parlare di insetti, zanzare in testa». Sott'accusa gli scarichi fognari di palazzine e prefabbricati ubicati più sopra, che probabilmente, non essendo collegati alla rete fognaria, sversano liquami di ogni genere in questo canale, che poi sfocia nella Cavaiola. A rendere ancor più paradossale la situazione, la presenza, proprio al lato del vallone, tra il campo sportivo di Santa Lucia e le cooperative, di un impianto di depurazione, che però non funziona. «Ora si avvicina l'estate - dice Aldo Guerriero - e ci ritroveremo con il conseguente peggioramento della situazione. Il caldo, i liquami e la sporcizia creano un habitat ideale per le peggiori specie di animali. Chiediamo che questo canale di scolo venga almeno incanalato e che venga messo in funzione questo depuratore, che peraltro dovrebbe servire l'intero territorio. Chi di competenza venga a ripulire questo vallone, visto che non si riesce a capire se a dover intervenire sia il Comune o il Consorzio di Bonifica. Una volta si pensava che questo tratto del vallone che divide il campo sportivo dalle palazzine potesse essere riempito. Sembra, però, che ciò non si possa fare, ed allora trovino una soluzione adeguata». La questione chiama in causa non solo il Comune, ma anche il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Un'emergenza che, tra l'altro, incide pesantemente sull'inquinamento della Cavaiola. Infatti, non funzionando il depuratore, con la rete fognaria che non raccoglie le acque reflue di decine di fabbricati che addirittura dalla frazione alta di Sant'Anna, oltre che dal campo dei prefabbricati di Santa Lucia, sversano nel canalone, tutto inevitabilmente si riversa nella sottostante Cavaiola.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10045103

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...