Tu sei qui: CronacaSanta Lucia raffigurata dal Maestro Senatore
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 30 gennaio 2008 00:00:00
Eccellente opera pittorica quella del Maestro Ettore Senatore, figlio emerito della Città di Cava de'Tirreni, presentata alla comunità parrocchiale di Santa Lucia, la sera di giovedì 6 dicembre 2007, da Don Beniamino D'Arco, Parroco del luogo, nella ricorrenza dei primi dieci anni di riapertura al culto della secolare chiesa luciana. Il terremoto delle 19.30 di domenica 23 novembre 1980 non risparmiò neanche i sacri luoghi, come la chiesa di Santa Lucia, rimasta chiusa fino a lunedì 6 dicembre 1997.
L'opera del Maestro Senatore, olio su tela delle dimensioni di cm. 70 x cm. 100, raffigura Lucia, la Santa siracusana, che, con la verde veste, nell'atto di protezione, avvolge la sommità della secolare chiesa luciana e con essa il popolo di Dio. Ettore Senatore ha "arricchito" il prezioso quadro con altre sette immagini laterali. A sinistra, in alto, troviamo il miracolo eucaristico, avvenuto nel 1412 nella Basilica di Bagno di Romagna Terme; subito sotto è rappresentata la teca ove è custodita la sacra reliquia di Santa Lucia ed infine il logo della comunità parrocchiale luciana. A destra sono dipinti gli eventi verificatisi in questi due lustri (6.12.1997-6.12.2007) nella chiesa di Santa Lucia. In alto osserviamo il volto di Cristo, tratto dalla copia della Sacra Sindone, subito sotto la Madonna delle Lacrime di Siracusa (la lacrimazione, ricordiamolo, avvenne dal 29 agosto al 1° settembre 1953) ed infine la scarpetta di Santa Lucia. Al centro, sotto, ad unire le figure laterali, un ramo di rose rosse.
Il Maestro Ettore Senatore, cattolico praticante ed uomo dal cuore nobile, si distingue per la sua smisurata semplicità e modestia. Sue opere, da lustri, arricchiscono i luoghi di culto metelliani e fra le tante indichiamo quelle esposte nelle chiese di Santa Lucia e di San Francesco, nella Basilica Minore della Madonna dell'Olmo e nella Concattedrale di Sant'Adjutore. Ci felicitiamo col Maestro Ettore Senatore, sottolineando che la Città di Cava de'Tirreni è fiera di avere fra i suoi figli diletti un artista dall'eccelsa maestria. Sebbene si ostini a celarsi dietro l'umiltà, lo invitiamo a realizzare una personale affinché i nostri concittadini possano plaudire alla sua conclamata bravura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...