Tu sei qui: CronacaSant'Antonio, si "accende" la Festa
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 13 giugno 2014 00:00:00
Continuano al Santuario francescano di Cava de’ Tirreni i Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova. Domani, sabato 14 giugno, la giornata clou per gli appuntamenti sia religiosi che civili. La grandiosa processione del Santo, la festa sul sagrato, la sfilata dei carri, i concerti bandistici e gli immancabili spettacoli pirotecnici: questi i principali momenti che richiameranno un nutrito numero di fedeli e spettatori.
Ad inaugurare la giornata, alle ore 8.00, saranno le “Diane pirotecniche” dal Colle di Sant’Adjutore, seguite alle ore 9.30 dall’uscita dei carri per le vie cittadine. Le Sante Messe saranno celebrate ogni ora, dalle 7.00 alle 11.00, con quest’ultima che vedrà anche il lancio del botafumeiro.
Alle ore 13.00 nuovo appuntamento pirotecnico dal Colle di Sant’Adjutore con lo spettacolo diurno a cura delle ditte “Vincenzo Senatore & Figli” di Cava de’ Tirreni e “Pirotecnica Paolelli” da Tagliacozzo (Aq). Al pomeriggio si ripeteranno le Celebrazioni Eucaristiche: in particolare, quelle delle ore 17.00 e 18.00 saranno previste nella Chiesa Inferiore del Santuario, mentre quelle delle ore 19.30 e 21.00 nella Chiesa Superiore.
Il momento più atteso della giornata arriverà alle ore 19.00, quando avrà luogo la trionfale uscita della statua di Sant’Antonio per la solenne processione e la festa sul sagrato, che vedrà la partecipazione di tutte le autorità religiose, civili e militari, Terz’ordini, confraternite ed associazioni religiose e di volontariato. A rendere il tutto ancor più emozionante la coreografica scenografia di colori a cura della ditta “La Rosa Srl”. Gran chiusura, poi, alle ore 23.00 con il gran galà pirotecnico dal Colle di Sant’Adjutore a cura delle ditte “Vincenzo Senatore & Figli” e “La Rosa Srl”.
Durante l’arco della giornata si susseguiranno anche i concerti bandistici a cura dei gruppi “Città di Cava de’ Tirreni”, “Città di Castel San Giorgio”, “Città di Eboli”, “Città di Rutigliano” e “Città di Bracigliano”.
Prevista, inoltre, la possibilità di seguire in diretta tv i Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, dalle ore 10.45 alle ore 13.30 e dalle ore 18.30 alle ore 24.00, sulle frequenze di “Santuario TV Cava” (canale 271 o 618 del digitale terrestre), di “Viva la Puglia Channel” (canale 93) e di “Viva l’Italia Channel” (canale 879 del pacchetto Sky).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10005106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...