Tu sei qui: CronacaSant'Anna, ritorna la "Rassegna Gastronomica dei Prodotti Tipici Locali"
Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2014 00:00:00
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento estivo con la “Rassegna Gastronomica dei Prodotti Tipici Locali”, organizzata dall’Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna. Per questa edizione, la 24esima, la data da cerchiare in rosso sul proprio calendario è quella di sabato 30 agosto 2014.
Come di consueto, l’auspicio dell’organizzazione è quello di far trascorrere una piacevole serata di fine estate agli ospiti della manifestazione. Il tutto all’insegna del gusto e della riscoperta degli antichi sapori contadini. L’iniziativa prevede la degustazione di piatti della tradizione gastronomica locale. Pietanze preparate avvalendosi dei prodotti offerti dall’agricoltura autoctona e delle capacità gastronomiche di esperti cuochi, che mettono al servizio di tutti noi le loro conoscenze e la loro esperienza ventennale nell’arte della cucina.
Il menù completo, ricco di profumi e sapori, permetterà di assaporare le specialità più disparate: salame e formaggio, pane molle casereccio, gnocchi al pomodoro, pasta e fagioli, involtini di melanzane, frittelle di fiorilli, miele con noccioline e mandorle, vino di Montecaruso, nocino della nonna.
Per chi vorrà dilettarsi nel ballo, gli organizzatori hanno previsto un’area dedicata, all’interno della quale note e ritmi accompagneranno gli intervenuti fino a conclusione della serata. Ma non è tutto. È prevista infatti una terza area, riservata ad suggestiva mostra fotografica (completamente gratuita), che racconterà la vita nei campi dei nostri nonni, mantenendone vivi i ricordi ed esaltandone i sacrifici di una vita che non c’è più, ma che trasuda di valori positivi da trasmettere in eredità alla cosiddetta generazione digitale.
Doveroso un caloroso ringraziamento a quanti volontariamente si impegnano e dedicano, a più livelli, tempo e risorse per il buon esito dell’evento. Appuntamento fissato, dunque, per la serata del 30 agosto, in un ambiente allegro ed ospitale, per trasformare insieme un’intera piazza in una confortevole sala da pranzo, ricreandone il sereno clima familiare. Vi aspettiamo, che il gusto sia con voi!
Per info e contatti:
Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna, Piazza B. Lamberti - Sant’Anna di Cava de’ Tirreni. Segreteria: 333.8062707 - 334.1144307.
Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10914101
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...