Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSant'Alfonso accoglie Santa Rita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sant'Alfonso accoglie Santa Rita

Inserito da (admin), venerdì 12 ottobre 2012 00:00:00

La Parrocchia di S. Alfonso de’ Liguori di Cava de’ Tirreni accoglie dal 14 al 21 ottobre la reliquia di Santa Rita da Cascia. Per inaugurare l’anno della Fede indetto dal Santo Padre, il parroco don Gioacchino Lanzillo ha organizzato un breve pellegrinaggio a Cascia ed in tale occasione la comunità cavese riceverà in consegna la reliquia della Santa dalle grazie impossibili. La Santa originaria della cittadina umbra gode, infatti, della fama di essere il tramite di grazie ritenute agli occhi umani impossibili.

Grande la devozione nella città metelliana per questa Santa. Domenica ad accogliere la reliquia sarà il Gruppo Trombonieri Senatore presso la Basilica della Madonna dell’Olmo, per poi scortarla fino all’inizio di via Filangieri. Lì il passaggio di consegne al Gruppo Filangieri. L’arrivo della reliquia è anche l’occasione per gemellare i due Gruppi di pistonieri.

Per tutta la settimana saranno molteplici le celebrazioni ed i momenti di riflessione sulla Santa. Per l’occasione la Chiesa sarà aperta dalle 8 alle 22 per permettere la visita dei devoti e ci sarà anche la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

«Rendere accessibile all’uomo di oggi la salvezza divina - dichiara don Gioacchino Lanzillo - questo è l’intento che desidero condividere con l’arrivo di S. Rita. Mi auguro che la fede in Cristo della Suora di Cascia possa rendere possibile ciò che oggi sembra impossibile, cioè dissipare l’amarezza e l’odio dai cuori per accogliere la presenza di Gesù, che è umiltà e pace. Vi aspetto a S. Alfonso per pregare insieme con S. Rita».

I momenti forti del programma prevedono:

- Domenica 14 ottobre, ore 20.00: arrivo della reliquia presso la Chiesa di S. Vincenzo, sita nel Viale Crispi. Qui il Gruppo Senatore consegnerà la reliquia al Gruppo Filangieri e ci sarà la processione, che terminerà nella Chiesa di S. Alfonso. A seguire la S. Messa.

- Martedì 16 ottobre: in occasione della festa di S. Gerardo, compatrono della Parrocchia, ci sarà alle ore 21 la rappresentazione del pio transito di S. Gerardo.

- Giovedì 18 ottobre, ore 19.00: S. Messa, Adorazione Eucaristica e Confessioni.

- Venerdì 19 ottobre, ore 19.00: S. Messa con tutti gli operatori pastorali. A conclusione la Via Crucis con meditazione sulla vita di S. Rita.

- Sabato 20 ottobre: alle ore 9.00 ed alle ore 19.30 SS. Messe, con dono delle rose alla Santa; ore 20.30: Concerto-testimonianza in canto dei Kralica Mira, gruppo che anima i momenti di preghiera quando i veggenti di Medjugorje sono in Italia. Da segnalare la presenza di Vittorio Gabassi, chitarrista di Fabrizio De Andrè, che porterà la testimonianza della sua conversione.

- Domenica 21 ottobre: ore 9-11 SS. Messe; ore 12.00: Benedizione del Roseto intitolato alla Santa; ore 19.00: S. Messa ed inizio solenne dell’Anno della Fede; ore 20.00: formazione da parata dei Trombonieri Senatore e Filangieri per il saluto a S. Rita.

Il programma completo è disponibile sul sito www.chiesadisantalfonso.it. Per i diversamente abili sarà possibile parcheggiare davanti alla Chiesa.

Magrina Di Mauro, responsabile della comunicazione Parrocchia S. Alfonso di Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Chiesa di S. Alfonso La Chiesa di S. Alfonso

rank: 10745100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...