Tu sei qui: CronacaSan Lorenzo, notte dei desideri
Inserito da (admin), mercoledì 10 agosto 2005 00:00:00
San Lorenzo, notte dei desideri. Soprattutto oggi, in questo 2005 degli orrori, che sembra aver cancellato del tutto i sogni. Ancora una volta, dunque, col naso all'insù a scrutare il firmamento. Un invito alla speranza, un giuramento a non arrendersi di fronte al terrore. Ed in tutta la provincia non mancheranno appuntamenti spettacolari, per ammirare meglio la pioggia degli astri. Iniziamo dalla Costiera. Da non perdere il concerto dell'alba (ore 4) a Ravello. A precedere le note del Teatro dell'Opera di Cracovia, diretto da Aurelio Canonici, lo spettacolo (ore 22) Exense di Felice Limosani. Le stelle cadenti faranno da cornice ad un percorso di luci, immagini ed essenze mediterranee attraverso gli splendidi giardini di Villa Rufolo. Anche Praiano festeggia San Lorenzo. Questa sera (ore 22), nella piazza di San Luca, Antonio Casagrande in "Napoletando", un concertino vocale e strumentale sulle opere dei maggiori poeti napoletani, un viaggio tra la musica ed il teatro di Di Giacomo, Bovio, Murolo, e Viviani. Notti bianche a Positano. Stasera la perla della Costiera sarà "open" tutta la notte: musiche popolari per strade e piazze, negozi aperti. Il programma prosegue domani nella Piazza di Montepertuso, col concerto di David Greiner, baritono, ed Alessandro Camile. Da una Costa all'altra. Cade la stella della comicità al Paestum Festival. Il re Mida Salemme e la sua ricetta estiva "Ridi che ti passa" in scena questa sera (ore 22) all'ombra dei templi di Paestum. Con lui sul palco i fedeli Maurizio Casagrande, Stefano Sarcinelli, Bianca Maria Lelli, Domenico Aria e Roberta Formilli. Come anteprima da non perdere, il viaggio nella storia dell'antica Posidonia, con visite guidate all'area archeologica. Nel Vallo di Diano, nella Certosa di Padula, l'omaggio a Carlo V con corteo storico, danze, giullari e la tradizionale frittata dalle mille uova. Lirica e stelle cadenti a Montecorvino Rovella. Una serata (ore 21) nei giardini di Villa Budetta da trascorrere tra opera, operetta e musical. Dopo il concerto, a lume di candela, per tutti i presenti assaggi dell'alta pasticceria della "Casa del Dolce" di Antonio Santoro e degustazioni del pregiato vino delle Cantine "Monte Pugliano". Musiche, danze e canti rinascimentali al Castello di Arechi (leggi l'articolo), a Salerno (ore 21), accompagnati da una cena a base di piatti dell'epoca. L'evento inaugura il cartellone del Festival "Le Corti dell'Arte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10583100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...