Tu sei qui: CronacaSan Liberatore, la parrocchia ripulisce la discarica
Inserito da Il responsabile, Antonio De Caro (admin), mercoledì 1 agosto 2007 00:00:00
In occasione dell'estate la comunità parrocchiale di S. Marco Evangelista e S. Giuseppe ai Marini si è organizzata per bonificare la zona detta "del Castagnole", in località Valle San Liberatore. L'idea è nata da don Gioacchino Lanzillo, giovane guida spirituale della comunità parrocchiale, che, appoggiato e sostenuto dalla volontaria manovalanza di tanti residenti, coordinati dal sig. Stefano Monetta, si sono attivati per rendere più ospitale una delle zone più belle ed amene della Vallata metelliana.
L'opera di bonifica della discarica a cielo aperto, in cui da anni viene riversato di tutto, è iniziata con una raccolta di materiale di ogni genere, che rendeva la zona pericolosa e deturpava quello che madre natura aveva donato alla città metelliana. L'operazione di bonifica è stata possibile, oltre che per la disponibilità dei residenti, anche per la collaborazione della Se.T.A. (che ha provveduto a ritirare il materiale) e dell'associazione Alema.
Sono stati raccolti circa 20 quintali di materiale di ogni genere. Ciò ha consentito una completa pulizia della zona, che attualmente può essere utilizzata per passeggiate panoramiche tranquille, pic-nic ed incontri tra amici. L'invito, però, è quello di mantenere puliti i luoghi, evitando di abbandonare ogni genere di cosa e di gettare rifiuti indiscriminatamente. I residenti sono pronti a continuare la loro opera, anche di controllo e prevenzione nei confronti di coloro che mostrano poca civiltà, ma l'invito è che anche le istituzioni possano tenere nella massima attenzione una delle zone più belle del territorio salernitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...