Tu sei qui: CronacaSan Giuseppe al Pozzo, format innovativo nella scuola primaria
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 15 dicembre 2010 00:00:00
Gli Assessori Vincenzo Passa (Istruzione) e Vincenzo Lamberti (Politiche Sociali) si sono recati stamattina in visita presso la Scuola Primaria di San Giuseppe al Pozzo (IV Circolo Didattico di Cava), chiamati ad assistere all’esibizione di un laboratorio interculturale della V classe del plesso.
"Format narrativi: una lingua che unisce" è il titolo del progetto attivato dalla cooperativa “Le Ali di Pegaso Onlus”, di cui è presidente la dott.ssa Rosaria Fiorillo, attraverso un protocollo d'intesa sottoscritto con il Piano di Zona S3 per interventi programmati nell’area Immigrazione.
Alle “Ali di Pegaso Onlus” è stata affidata, per un importo di € 4.350,00 iva inclusa, la realizzazione di momenti di conoscenza delle culture e delle religioni dei Paesi di provenienza, aggregazione e condivisione tra cittadini stranieri ed italiani. Gli interventi di socializzazione, che si sviluppano in un percorso di 4 mesi, sono rivolti in particolar modo ai minori neo arrivati.
Uno dei 3 laboratori interculturali è quello dei Format narrativi con tecniche di glottodidattica, un metodo innovativo dell'Università La Sapienza che vede coinvolti ben 7 Paesi europei.
Questa tecnica, oltre a favorire una socializzazione in senso ampio, stimola anche altri aspetti quali le emozioni e la conoscenza e familiarità di un'altra lingua. Nel laboratorio attivato presso la Scuola Primaria di San Giuseppe al Pozzo, si è scelto di usare l'Inglese come lingua di unione tra tutti i bambini, utilizzando vari format narrativi tra cui le avventure di Hocus e Lotus (www.hocus-lotus.edu).
Il corso è tenuto dall'insegnante di glottodidattica Patrizia Viscito, che cura l'aspetto di psicolinguistica applicata, in collaborazione con l'insegnante Paola Sabatino, che cura l'aspetto di linguistica applicata.
La cooperativa “Le Ali di Pegaso Onlus” nell'ambito dello stesso protocollo ha attivato altri 2 laboratori: il Laboratorio di approfondimento della storia locale, religioni dei Paesi di provenienza e delle rispettive tradizioni religiose (tenuto dalla Teologa Prof.ssa Romina Viscito presso la Scuola Secondaria di secondo grado “Papa Giovanni XXIII”) ed il Laboratorio Artistico del maestro Franco Carratù.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...