Tu sei qui: CronacaSan Costabile unisce Cava e Castellabate
Inserito da Ufficio Stampa - Comune di Castellabate (admin), martedì 16 febbraio 2010 00:00:00
Due popoli uniti nella devozione per San Costabile Gentilcore, di cui domani, mercoledì 17 febbraio, ricorre la festa patronale, con le funzioni religiose spostate al 18 febbraio per la coincidenza del mercoledì delle ceneri.
Cava de’Tirreni e Castellabate si sono raccolte, infatti, domenica scorsa nella basilica della badia della SS. Trinità di Cava per rendere omaggio alle reliquie del santo, eccezionalmente esposte alla venerazione dei fedeli.
A rispondere all’invito del padre abate Benedetto Maria Chianetta è stato anche il primo cittadino di Castellabate, Costabile Maurano, che ha partecipato alla celebrazione assieme ad una delegazione del Comune ed a tantissimi cittadini della municipalità, accorsi da tutte le frazioni oltre che dal capoluogo.
Meno di una settimana fa lo stesso padre abate è intervenuto a Castellabate ad una tavola rotonda sul monachesimo benedettino, che si è svolta nell’ambito della “Settimana della cultura”. Domenica la cittadinanza del Comune cilentano, con il sindaco in testa, hanno ricambiato la visita per venerare le reliquie del Santo.
«Come sindaco della comunità fondata e protetta da San Costabile Gentilcore - spiega il primo cittadino Costabile Maurano - non potevo non accogliere con gioia l’invito dell’abate, assieme a moltissimi miei concittadini. Questo a testimonianza della devozione che il popolo di Castellabate nutre verso il suo fondatore e patrono, nonché verso la badia di Cava, nel segno di un profondo legame che ha le sue origini proprio nella storia del monachesimo benedettino».
Castellabate, assieme ad altre 14 parrocchie cilentane, fino agli anni ’70 è appartenuta alla diocesi della Badia di Cava. A segnare un rapporto privilegiato tra la municipalità e questo monastero è stata proprio la figura di San Costabile, nato a Tresino attorno al 1064. A lui si deve, nel 1123, l’avvio della costruzione del Castello dell’abate, attorno a cui si sviluppò poi il centro abitato di Castellabate. Per questo è venerato come fondatore e patrono del Comune e, nel 1979, è stato nominato anche patrono secondario della diocesi di Vallo della Lucania.
San Costabile è anche il santo più conosciuto nel mondo tra i 4 santissimi padri cavensi, Alferio, Leone, Pietro e Costabile. Gli emigranti castellabatesi, andando in cerca di lavoro e di una vita migliore in tanti Paesi esteri, hanno infatti portato con loro e contribuito a far crescere la devozione verso il quarto abate di Cava.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106810103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...