Tu sei qui: CronacaSan Costabile unisce Cava e Castellabate
Inserito da Ufficio Stampa - Comune di Castellabate (admin), martedì 16 febbraio 2010 00:00:00
Due popoli uniti nella devozione per San Costabile Gentilcore, di cui domani, mercoledì 17 febbraio, ricorre la festa patronale, con le funzioni religiose spostate al 18 febbraio per la coincidenza del mercoledì delle ceneri.
Cava de’Tirreni e Castellabate si sono raccolte, infatti, domenica scorsa nella basilica della badia della SS. Trinità di Cava per rendere omaggio alle reliquie del santo, eccezionalmente esposte alla venerazione dei fedeli.
A rispondere all’invito del padre abate Benedetto Maria Chianetta è stato anche il primo cittadino di Castellabate, Costabile Maurano, che ha partecipato alla celebrazione assieme ad una delegazione del Comune ed a tantissimi cittadini della municipalità, accorsi da tutte le frazioni oltre che dal capoluogo.
Meno di una settimana fa lo stesso padre abate è intervenuto a Castellabate ad una tavola rotonda sul monachesimo benedettino, che si è svolta nell’ambito della “Settimana della cultura”. Domenica la cittadinanza del Comune cilentano, con il sindaco in testa, hanno ricambiato la visita per venerare le reliquie del Santo.
«Come sindaco della comunità fondata e protetta da San Costabile Gentilcore - spiega il primo cittadino Costabile Maurano - non potevo non accogliere con gioia l’invito dell’abate, assieme a moltissimi miei concittadini. Questo a testimonianza della devozione che il popolo di Castellabate nutre verso il suo fondatore e patrono, nonché verso la badia di Cava, nel segno di un profondo legame che ha le sue origini proprio nella storia del monachesimo benedettino».
Castellabate, assieme ad altre 14 parrocchie cilentane, fino agli anni ’70 è appartenuta alla diocesi della Badia di Cava. A segnare un rapporto privilegiato tra la municipalità e questo monastero è stata proprio la figura di San Costabile, nato a Tresino attorno al 1064. A lui si deve, nel 1123, l’avvio della costruzione del Castello dell’abate, attorno a cui si sviluppò poi il centro abitato di Castellabate. Per questo è venerato come fondatore e patrono del Comune e, nel 1979, è stato nominato anche patrono secondario della diocesi di Vallo della Lucania.
San Costabile è anche il santo più conosciuto nel mondo tra i 4 santissimi padri cavensi, Alferio, Leone, Pietro e Costabile. Gli emigranti castellabatesi, andando in cerca di lavoro e di una vita migliore in tanti Paesi esteri, hanno infatti portato con loro e contribuito a far crescere la devozione verso il quarto abate di Cava.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109810107
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...