Tu sei qui: CronacaSan Cesareo si ribella ai balordi
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00
In 5 anni ha subito la distruzione di 2 auto e consigli non proprio amichevoli di non "impicciarsi" nei fatti altrui, tanto da essere costretto a far installare telecamere di controllo ai lati della chiesa, per scoraggiare atti vandalici anche al vicino prefabbricato dove si tengono le attività dell'oratorio.
Don Pino Muller, calabrese della provincia di Vibo Valentia, non è però tipo da intimorirsi, anzi, si è messo alla testa della comunità di San Cesareo per far sentire forte la voce di tutta la frazione, che vuole reagire alle "mele marce" che spacciano droga in Piazzetta del Tiglio, che imbrattano i muri, che rompono gli specchi agli incroci, che rischiano di trasformare una delle frazioni più tranquille e signorili della Vallata in una squallida periferia urbana.
«Sabato 6 ottobre - annuncia don Pino - festeggeremo il 5° anno di attività pastorale in questa parrocchia con una festa di piazza, proprio per dare un ulteriore segno di unione della nostra comunità». Dai giovani del territorio, però, arrivano i problemi più seri. Un manipolo di disagiati, al massimo una ventina, tutti ben identificati, fanno i loro commerci di droga in piazzetta ed altri angoli più o meno nascosti della frazione. «Ci sono giovani che spacciano quotidianamente - rivela il parroco - ci aspettiamo collaborazione ed azione dalle Forze dell'Ordine, dalle istituzioni, ma ci sentiamo abbandonati».
Qualcosa, però, sta cambiando. «Non faccio politica, faccio il prete - ricorda don Pino - ma devo dire che in quest'ultimo anno ho riscontrato maggiore sensibilità da parte degli amministratori. Ad oggi, però, ancora non vedo risultati concreti. Ci vorrebbe un maggior controllo, per far rispettare almeno i nuovi sensi unici di via Vecchioni e Casa Costa, che potrebbero funzionare se tutti li rispettassero».
Nei giorni scorsi il sacerdote ha incontrato il sindaco Gravagnuolo, il vicequestore Caserta, il comandante dei Vigili, Meluso, ed i componenti della Commissione mobilità e sicurezza. «Seguiamo con attenzione - afferma il presidente della Commissione, Nunzio Senatore - le problematiche di San Cesareo che ci hanno illustrato don Pino ed il rappresentante dei cittadini, Salvatore Sorrentino, ed abbiamo chiesto alla Polizia Urbana ed a quella di Stato un particolare controllo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...