Tu sei qui: CronacaSan Cesareo, il raid non è opera di vandali
Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00
Tre giorni di indagini nella frazione di San Cesareo non sono bastati per spiegare il giallo del terribile raid sacrilego all'interno del prefabbricato usato fino a pochi mesi fa come cappella, oggi adibito a deposito della chiesa ristrutturata. Un atto di vandalismo di cui non si trovano ancora i colpevoli. Di certo, più di uno ed appartenenti, molto probabilmente, ad alcune famiglie della zona. Questa è la pista investigativa che stanno seguendo i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Stando agli accertamenti eseguiti dai militari, ad agire non sarebbe stata una banda di balordi, ma qualcuno che risiede nella zona, che già in passato avrebbe avuto da ridire su alcune decisioni degli ecclesiastici, in particolare per quel che concerne l'utilizzo degli spazi e dello stesso prefabbricato. Ad accreditare questa tesi ci sarebbero dei precedenti nei confronti del parroco, ascoltato dai Carabinieri la sera stessa dell'incursione vandalica. Sospetti comprovati dai primi accertamenti investigativi. Dal sopralluogo eseguito all'interno del prefabbricato, infatti, i Carabinieri non hanno ravvisato la sottrazione di oggetti o arredi sacri. È caduta così, fin dalle prime ore, l'ipotesi del furto ed ha preso piede quella dell'azione dimostrativa. I rilievi non hanno dato utili indicazioni. L'unica certezza, per ora, è che non è stata lasciata alcuna scritta, se si escludono alcuni disegni sulle pareti esterne. Per gli inquirenti, dunque, si è trattato di un atto vandalico, che nasconderebbe, però, vecchie ruggini. Nessuno della zona ha visto o sentito qualche rumore sospetto, l'unico elemento capace di trasformare l'ipotesi in pista investigativa. Le indagini, intanto, continuano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...