Tu sei qui: CronacaSalute e sicurezza sul lavoro, l'Ausino consegna gli attestati
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2014 00:00:00
La salute e sicurezza sul lavoro costituiscono ambito privilegiato di competenza istituzionale, e come tali sono oggetto di costante impegno per Ausino Spa per una piena tutela della salute, dell’integrità e della dignità della persona in ogni ambiente di lavoro.
Il Presidente di Ausino Spa, avv. Matilde Milite, consapevole della rilevanza di questi temi nel mondo economico ed imprenditoriale, nonché conscia della responsabilità che l’Azienda si assume con riferimento alla salute e sicurezza dei propri lavoratori, promuove, sin dal momento del proprio insediamento, una Politica della Sicurezza che sia guida e punto di riferimento per l’Azienda, osservando i seguenti principi:
• il rispetto di tutte le disposizioni vigenti, nazionali e comunitarie, in materia di prevenzione infortuni considerando, ove rilevino, anche norme tecniche e standard internazionali;
• l’elaborazione e comunicazione di linee di indirizzo per l’attuazione della sicurezza sul lavoro che devono essere seguite dall’Azienda;
• la promozione della partecipazione di tutti i dipendenti al processo di prevenzione dei rischi e di tutela della salute e sicurezza nei confronti degli stessi colleghi e dei terzi;
• la selezione dei propri fornitori e degli acquisti che rispetti i principi della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e delle persone in generale.
In tale ottica l’Ausino Spa, Servizi Idrici Integrati, nell’ambito di un piano formativo finanziato da Fondimpresa, ha promosso una significativa attività formativa, che ha visto coinvolti 57 dipendenti sui temi della sicurezza sul lavoro e della qualità del processo lavorativo. Oltre ai dipendenti di Ausino Spa, sono stati coinvolti in tale azione formativa anche i dipendenti del Comune di Cava de’ Tirreni distaccati funzionalmente presso Ausino nell’ambito della gestione del sistema idrico integrato trasferita in capo ad Ausino SpA a far data dal 1° ottobre 2013.
Il progetto è stato realizzato dall’Ente Scuola Edile di Salerno che ha garantito un alto livello qualitativo della formazione con l’intervento di docenti esperti nel settore della sicurezza e dell’organizzazione dei processi lavorativi. E venerdì 30 maggio, alle ore 16.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, si terrà una cerimonia durante la quale saranno consegnati gli attestati ai partecipanti al piano formativo.
Presenzieranno alla cerimonia di consegna degli attestati:
- Prof. Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Avv. Matilde Milite, Presidente Ausino Spa;
- Ing. Giuseppe Vitagliano, Direttore Generale Ausino Spa;
- Ing. Salvatore Barba, Responsabile Gestione Sistemi Idrici Integrati nel Comune di Cava de’ Tirreni;
- Geom. Vincenzo Russo, Presidente Ente Scuola Edile Salerno;
- Luigi Adinolfi, Vice presidente Ente Scuola Edile Salerno.
Ausino Spa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...