Tu sei qui: CronacaSalta il convegno, il sindaco incontra i cittadini
Inserito da Serena Capacchione (admin), venerdì 20 marzo 2009 00:00:00
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, il sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ha comunicato che il preannunciato convegno “Il Mezzogiorno tra poteri e contropoteri”, in programma lunedì 23 marzo, alle ore 17.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, è stato rimandato a data da destinarsi.
L’on Luciano Violante, ex Presidente della Camera dei Deputati, è stato trattenuto da un sopraggiunto Direttivo Nazionale del Partito Democratico, mentre l’on. Pierferdinando Casini, ex Presidente della Camera dei Deputati, non ha potuto esimersi dal prendere parte ad un sopravvenuto impegno fissato per le ore 18.00 del 23 marzo.
«Voglio ringraziare tutti coloro che avevano aderito al convegno - ha affermato il sindaco Gravagnuolo - ed in particolare l’on. Pasquale Viespoli, Sottosegretario al Welfare, e Francesco De Longis, Vicepresidente Regionale di Confindustria, che erano ancora disponibili per la data del 23 marzo alle 17.00. Ci scusiamo con loro, contando di poter recuperare l'iniziativa quanto prima».
Il sindaco ha poi annunciato che sempre lunedì 23 marzo, alle ore 18.00, presso la Sala Teatro Comunale, incontrerà i cittadini cavesi per discutere della questione sanità e delle sorti dell'ospedale metelliano: «È necessario un confronto con i cittadini. Sono state diffuse volontariamente notizie allarmistiche, da terrorismo psicologico».
Questo il quadro a detta del primo cittadino: si è creata un’atmosfera di terrore per suscitare paure, inquietudini e sentimenti d’insicurezza per fini elettorali. Non c’è stata una parola di incoraggiamento da parte delle persone che sapevano cosa stesse facendo Gravagnuolo. Nessun contributo dai medici. L’unico a spalleggiare il sindaco ed a sostenerlo è stato Domenico Viggiano, al quale si è poi unito Sabato Sorrentino.
«La questione dell’ospedale mi ha profondamente amareggiato - ha dichiarato il sindaco - Mi hanno ferito il silenzio e le notizie false che hanno contribuito alla convinzione che fossi inerte ed assente, addirittura compiacente alla chiusura dell’ospedale per vantaggi alla carriera personale. Allora ho reagito. Lunedì racconterò tutto quello che ho fatto, porterò documenti e contro documenti. Farò i nomi di chi vuole affossare l’ospedale e per quali motivi».
L’ospedale di Cava è a rischio come tutte le strutture ospedaliere della Campania. La situazione è sicuramente difficile. Gravagnuolo ritiene che chi deve governare la sanità non trova la forza per operare scelte vere ed individua la soluzione migliore in una scelta radicale: Pronto Soccorso attivo in tutti gli ospedali della rete locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...