Tu sei qui: CronacaSalerno, padre rifiuta la relazione gay della figlia e accoltella lei e la compagna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 agosto 2022 14:51:33
Aggressione lo scorso 6 agosto a Salerno, dove un uomo ha accoltellato la figlia e la compagna della ragazza perché rifiutava la loro relazione. E' la storia di Francesca e Immacolata, la prima di Crotone, la seconda della provincia di Napoli, arrivate nel capoluogo del salernitano per lavorare.
L'aggressione è stata denunciata dalle due giovani ai carabinieri di Crotone.
"Eravamo a Salerno a casa di una parente, perché lunedì avremmo iniziato a lavorare in un negozio. In quella casa c'erano anche mia madre e mio padre, che sapevano della nostra relazione che va avanti da più di un anno. Quella sera abbiamo notato che era già alterato dall'alcol, e continuava a ripetere di voler prendere 30 anni di carcere. Ma non abbiamo dato peso a queste parole, conoscendolo. Ci chiede poi di uscire per prendere un caffè, ma mi accorgo che ha un coltello e inizio ad avere paura. Appena la mia ragazza mi abbraccia, lui ci prende e ripete ‘voglio fare 30 anni di carcere', e poi ‘voi volete morire insieme? E' arrivato il momento'. Estrae un coltello e punta Francesca, io provo a difenderla e vengo colpita. Entrambe abbiamo riportato qualche ferita, ma siamo riuscite a scappare. Fino alle 5 del mattino ci ha inseguite e minacciate. Abbiamo denunciato tutto alla polizia che ci ha aiutato a tornare a Crotone in sicurezza. Lui ad oggi nega tutto, ma abbiamo le prove di quello che ha fatto", ha raccontato Immacolata
Il consigliere regionale campano di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli parla di "una storia folle e agghiacciante".
"Come può un padre arrivare a tanto nei confronti di una figlia? Sono rimasto sconcertato da questa vicenda, e siamo pronti ad offrire alle due ragazze tutto il supporto necessario. Chiediamo alle forze dell'ordine di tutelarle. E' assolutamente necessario per evitare una possibile tragedia. Inoltre chiediamo che le forze dell'ordine e la magistratura intervengano rapidamente. Nel 2022 è assurdo rischiare la vita per i propri orientamenti sessuali", ha detto Borrelli.
Foto: Francesco Emilio Borelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100021100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...