Tu sei qui: CronacaSale operatorie chiuse, disagi e polemiche
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2009 00:00:00
Il guasto ad uno dei gruppi di continuità elettrica che servono le sale operatorie del "Santa Maria dell’Olmo" all'origine di forti rallentamenti nell’attività chirurgica. Pertanto, giovedì scorso la Direzione sanitaria ha diramato una circolare con cui si stabiliva di bloccare l’attività di due delle tre sale operatorie dell’ospedale, garantendo il funzionamento di una sola, nella quale eseguire gli interventi chirurgici di emergenza-urgenza. Sospesi invece, gli interventi di elezione.
Un provvedimento necessario, ma che ha suscitato forti polemiche sia tra gli utenti che tra il personale medico. I pazienti rimandati a casa chiedono di sapere quando sarà ripristinata la piena funzionalità delle sale operatorie. Il rinvio dell’intervento per molti può diventare, infatti, snervante e pericoloso sul piano psicologico. D’altro canto, medici ed infermieri non sono tanto convinti che i tempi di attesa saranno brevi.
Particolarmente agguerrito è il primario Luigi Cremone, specialista in senologia: «Voglio ricordare a tutti che abbiamo una sala operatoria disponibile anche a Castiglione di Ravello, c’è il personale e ci sono anche gli anestesiti: perché non si pensa di renderla funzionale? Sarebbe un ottimo supporto all’ospedale di Cava».
Sulla questione si è espresso anche Arturo Sessa, segretario della Cgil Funzione Pubblica-Sanità, sostenendo di prestare sempre la massima attenzione nello scegliere le ditte incaricate della manutenzione delle apparecchiature elettriche. È importante considerare quale servizio offrono in termini di qualità e prontezza di intervento.
Interviene però, a rassicurare tutti il sub-commissario Walter Di Munzio: «L’avaria è stata individuata e si sta intervenendo, entro martedì tutto tornerà alla normalità». Nella stessa nota è stato, poi, specificato che i ritardi sono dovuti al fatto che il componente da sostituire in uno dei due gruppi di continuità è una scheda elettronica reperibile solo presso la ditta costruttrice, che ha sede a Trapani e che solo oggi riprenderà la propria attività dopo le ferie estive.
In ogni caso, se i problemi dovessero perdurare, l’Asl ha deciso di mettere a disposizione dei pazienti in attesa di intervento le sale operatorie di Nocera e Pagani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10593107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...