Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSala Teatro Comunale "Luca Barba", al via lo Stage sulle tecniche teatrali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sala Teatro Comunale "Luca Barba", al via lo Stage sulle tecniche teatrali

Inserito da (admin), giovedì 7 febbraio 2013 00:00:00

La Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con il Teatro delle Botteghelle, presenta “Il Gioco serio del Teatro”, Stage intensivo per attori/non attori sulle tecniche teatrali, tenuto da Antonello De Rosa.

Questo stage teatrale è da considerarsi un momento propedeutico durante il quale si affronteranno tecniche relative al lavoro dell’attore. Uno stage per vivere gli istinti della “carne” e trasformarla in un’occasione per conoscere ed espandere la propria creatività. Gran parte della nostra energia istintuale creativa viene bloccata o sprecata. È possibile attraverso alcuni risvegliarla e dirigerla verso ciò che più desideriamo. Lo stage di attivazione teatrale si sviluppa seguendo un percorso che fornisca gli strumenti espressivi e tecnici in un’ottica di integrazione fra linguaggi scenici. Lo stage è finalizzato alla conoscenza, sviluppo e consapevolezza delle capacità di espressione corporea, emozionale e di recitazione. Il metodo formativo racchiude diverse discipline, come improvvisazione teatrale, espressione corporea, espressione verbale, tecniche di bioenergetica, memoria sensoriale e di rilassamento, attraverso le quali si propone di guidare l’attore a ricercare la sua verità attoriale, aiutarlo ad essere consapevole del suo strumento e stimolarlo a diventare autore di se stesso.

Lo stage parte dall’indagine sulla natura umana dei singoli partecipanti, attraverso il recupero della memoria fisica; confluisce nel lavoro sul coro, contenitore di tutte le dinamiche di relazione in scena. Lo studio attraversa le strutture creative delle danze tradizionali, che portano l’attore naturalmente a convogliare tutto il corpo nello zero pieno che passa tra l’impulso ad agire e l’azione in sé, essere quell’istante e renderlo lungo, lento a sufficienza per riconoscerlo e farlo conoscere. Al movimento si intrecciano il canto, elemento naturale e primordiale di comunicazione, e la parola, scardinata, scomposta, cantata, “ri-suonata”. Questi elementi si traducono in strumenti necessari al lavoro dell’attore-autore e definiscono la poetica nello sguardo dello spettatore. Il risultato è la formazione di un attore autore delle proprie scene, di un gruppo responsabile della creazione collettiva. Lo spettacolo è di tutti e tutti ne fanno dono a chi guarda.

Programma

Lo stage prevede una formazione e ricerca teatrale in un’ottica di integrazione dei linguaggi scenici: dizione, training fisico, improvvisazioni non verbali su spazio, dinamica, qualità di movimento e ritmo, lavoro tecnico sul corpo, analisi del movimento, rapporto corpo-musica, rapporto corpo-spazio, ritmo, gestualità, mimica, spazio, respirazione, voce, lavoro tecnico sul timbro vocale, improvvisazioni a coppie, individuali e collettive, lavoro sul personaggio.

Modalità di partecipazione

Lo stage è aperto ad un numero minimo di 12 e massimo di 20 partecipanti, senza pregiudizio di età, lingua e provenienza geografica, siano essi attori professionisti, allievi attori, danzatori o provenienti da diverse discipline artistiche o da altre professioni. Ha una durata complessiva di 12 ore per 2/3 giorni lavorativi. Le ore lavorative giornaliere saranno concordate con l’organizzazione.

Per essere ammessi si prega di inviare tramite mail a geltrudebarba@hotmail.it un’esplicita richiesta di partecipazione ed un cv artistico (in caso di artisti professionisti), oppure una breve descrizione di sé, dei propri interessi, delle proprie peculiarità e motivazione di partecipazione (se non si hanno esperienze artistiche). In entrambi i casi aggiungere abilità particolari (se si posseggono), le informazioni anagrafiche (luogo di residenza, età) ed i recapiti necessari a ricontattarvi.

Costo stage: € 80.00. Dove: Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni. Quando: giorni ed orari da stabilire insieme.

Sala Teatro Comunale “Luca Barba”

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10185107

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...