Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, Daniele Fasano neo presidente
Inserito da L’addetto stampa Lara Adinolfi (admin), martedì 29 giugno 2010 00:00:00
Il dott. Daniele Fasano è il nuovo presidente del Sacrario Militare metelliano. Ad annunciarlo, sabato scorso nella conferenza stampa a Palazzo di Città, il presidente uscente, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano: “Quest’anno ricorre il 30° anniversario dalla convocazione della prima assemblea del Sacrario Militare e credo che, per sopraggiunti limiti d’età, sia giunto il momento di passare il testimone nelle mani di mio figlio Daniele”.
Commozione da parte del neo presidente nell’evidenziare i suoi progetti per il futuro. “Sono convinto - ha sottolineato il dott. Daniele Fasano - che la città di Cava abbia tutte le premesse per essere simbolo di dignità della nostra storia. Mi impegnerò, quindi, a coinvolgere le nuove generazioni affinché, visitando il Sacrario Militare, possano conoscere la nostra storia”.
Soddisfazione da parte del primo cittadino. “Daniele - ha affermato il sindaco Marco Galdi - è una persona con notevoli qualità umane”. “Il prof. Salvatore Fasano - ha ricordato l’assessore Enzo Lamberti - è stato per me un maestro. Sono certo che Daniele si impegnerà profondamente per non dimenticare chi è caduto per noi e per la nostra amata Italia”.
Il Sacrario è uno scrigno della memoria cavese. “Non c’è bandiera più bella del ricordo dei nostri caduti - ha ribadito il sindaco - Dobbiamo restituire dignità al luogo della memoria dei cavesi”. “Una città - ha aggiunto l’assessore Mario Pannullo - si riconosce nella condivisione dei valori e nel ricordo di chi ha dato la vita per la libertà”.
Da molti anni il Comitato del Sacrario Militare lavora per ritrovare le salme dei caduti in guerra e riportarle sul suolo natio. Ad oggi infatti, grazie a quest’attività, sono rientrate a Cava 41 salme dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. “Dal 1996 è stata richiesta la ristrutturazione del Sacrario cavese - ha proseguito il Grand’Ufficiale - Sarei felice di veder finalmente ampliato questo spazio, così da accrescere il prestigio della città”. “Il Sacrario - ha puntualizzato il vice-presidente Gerardo Canora - raccoglie le urne dei caduti cavesi di tutte le guerre ed i resti mortali di tanti eroi”.
“Uno dei maggiori crucci che affligge me ed i componenti del Comitato - ha aggiunto il Presidente Emerito Salvatore Fasano - è quello di non aver potuto far traslare nella terra natia le spoglie mortali dei caduti cavesi Luigi Baldi e Carmine Siani, che attualmente riposano nel Sacrario Militare Italiano di El Alamein in Egitto”. Per questo motivo, quindi, il presidente uscente ha deciso di scrivere una lettera aperta al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, affinché al più presto coroni il sogno dei congiunti dei caduti.
La nuova composizione del Comitato per il Sacrario Militare vede la presidenza di Daniele Fasano, la presidenza emerita di Salvatore Fasano, la presidenza onoraria di Lucio Cesaro e la vice-presidenza di Gerardo Canora. Il Cappellano militare è padre Antonio Russo, il tesoriere Maddalena Annarumma, presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo Vincenzo Consalvo, il rappresentante del Comune Vincenzo Lamberti, il consulente Luciano D’Amato, i componenti Roberto Catozzi, Antonio Pisapia e Gennaro Vitulano. Lo staff segreteria è composto da Beatrice Sparano, Matteo Fasano e Francesco Di Salvio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...