Tu sei qui: CronacaS.U.A.P., al via la "due giorni" formativa
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00
Prenderà il via domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, l’“Incontro Formativo su Direttiva Servizi e Sportello unico per le attività produttive”. Il corso, a cura del Comune di Cava de’ Tirreni e del Formez, si concluderà giovedì 2 dicembre alle ore 13.30.
Stamani la presentazione al Comune da parte dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo: «Siamo orgogliosi come Amministrazione della possibilità di “ospitare” il corso e, soprattutto, di mettere in moto un efficace Sportello Unico per le Attività Produttive, che torna a Cava dopo tanti anni».
«In realtà - ha continuato Pannullo - nel nostro Ente è già presente uno Sportello simile, ma non viene utilizzato come si dovrebbe. Per questo abbiamo pensato di renderlo funzionante in tutto e per tutto, in modo che tutti i “cittadini imprenditori”, dal contadino alla macroimpresa, possano ritrovarvi tutte le informazioni necessarie».
«Entro la fine di gennaio - ha aggiunto l’ing. Di Napoli, responsabile del procedimento del riordino del S.U.A.P - il Comune dovrà informare il Ministero per le Attività Produttive sulle capacità di gestire l’attività telematica». In effetti, la disposizione in materia prevede l’eliminazione della documentazione cartacea e l’esclusivo riferimento all’interlocuzione “cittadino imprenditore”-Pubblica Amministrazione in via informatica.
«La nostra Amministrazione - ha ribadito al riguardo Mario Pannullo - è pronta a vincere questa sfida, perché il nostro unico obiettivo è quello di realizzare, tramite il S.U.A.P., un vero anello di congiunzione tra l’utente ed il Comune».
Per il corso, in programma domattina a Palazzo di Città dalle 10.30 alle 17.30 e giovedì 1 dicembre dalle 10.30 alle 13.30 e che, come sottolineato in conferenza dall’assessore Pannullo, «è gratuito e rivolto anche ai dirigenti degli altri Comuni», già sono pervenute 50 adesioni, tra cui quelle di dirigenti di altre pubbliche amministrazioni.
Nel dettaglio, i lavori nella giornata di domani, mercoledì 1 dicembre, saranno inaugurati alle ore 10.30 dalla discussione sulla direttiva 123/2006 e sul decreto legislativo d’attuazione 59/2010 in materia di ambito d’applicazione, esercizio e procedimenti settoriali di competenza statale delle attività del servizio S.U.A.P. Alle ore 14.30 sarà la volta del tema “La riforma dello Sportello unico per attività produttive”, che verrà presentato dall’ing. Carlo Apponi, consulente Formez.
Giovedì 2 dicembre, dopo il dibattito formativo dell’avv. Maria Buono, dirigente settore legislativo GR Campania, su “Le politiche di semplificazione della Regione Campania: l’attuazione della Direttiva servizi”, a chiudere il programma degli appuntamenti sarà ancora il consulente Formez, Carlo Apponi, che informerà i partecipanti su “Le modifiche apportate dalla legge n. 120/2010 alla legge 241/1990”.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10993103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...