Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaS. Lucia, dal Tar stop agli alloggi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

S. Lucia, dal Tar stop agli alloggi

Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2008 00:00:00

Battuta d'arresto per la realizzazione dei 68 appartamenti di edilizia popolare, previsti a Santa Lucia, che dovranno ospitare i residenti dei campi prefabbricati, in fase di smantellamento definitivo, e per i finanziamenti regionali per la bonifica dell'amianto dei prefabbricati a rischio. La brutta notizia è arrivata dal Tar, al quale si erano rivolti i proprietari dei terreni sui quali il Comune aveva individuato l'area per la costruzione degli alloggi. Un vizio di forma, un'errata comunicazione, all'origine dello stop del giudice, che fa arrabbiare l'Amministrazione comunale e l'assessore al Disegno Urbano, Rossana Lamberti, che vede in pericolo i residui del finanziamento da circa 4 milioni di euro per la bonifica dell'amianto. Secondo gli uffici tecnici comunali, l'alt del Tar comporterà un ritardo dai 3 ai 6 mesi.

La notizia ha messo sul piede di guerra il popolo dei prefabbricati, che ha chiesto un incontro con i responsabili tecnici ed il sindaco per capire bene quali siano i problemi, cosa comporterà il dover ricominciare tutte le procedure daccapo e, soprattutto, quale sarà il ritardo sulla tabella di marcia e se l'intoppo potrà avere ripercussioni sulla realizzazione degli altri alloggi e sul programma di spostamenti degli assegnatari provvisori negli appartamenti parcheggio. L'appuntamento è stato fissato, almeno per il momento, per domani alle ore 10 e dovrebbe tenersi direttamente alla sede del settore tecnico, nella palazzina in via Corradino Schreiber. Nel caso ci fosse una partecipazione massiccia, potrebbe essere dirottato alla sala di Santa Maria del Rifugio.

«Devo purtroppo esprimere tutta la mia amarezza - afferma Salvatore Avella, consigliere comunale di Rifondazione Comunista ed ex presidente del Comitato per la casa - per un provvedimento che, probabilmente, era possibile evitare se solo ci fosse stato un diverso approccio ad un problema che era noto agli uffici». Il provvedimento del Tar provocherà lo slittamento del cantieramento dei lavori di realizzazione dei 68 alloggi, che era previsto prima dell'estate. «Da due anni si attende che parta anche questo comparto - aggiunge Avella - ed ora ci ritroviamo a dover registrare un ulteriore intoppo. Speriamo sia veramente l'ultimo».

Arrabbiata anche l'assessore Rossana Lamberti: «Siamo colpiti per tale decisione, che non ha riconosciuto l'urgenza dovuta alla scadenza dei termini per il finanziamento sull'amianto. Ci dispiace molto per tutte quelle famiglie che sono in attesa da anni e che si vedono mettere i bastoni tra le ruote da una decisione che ci è sembrata alquanto superficiale. La nostra sensazione è che il giudice non abbia approfondito adeguatamente l'argomento e le nostre motivazioni, le stesse che invece, per un analogo procedimento per il comparto di Passiano, erano state accolte dal Consiglio di Stato. Ma certo non ci siamo fermati e stiamo valutando le azioni più opportune per ripartire immediatamente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10343104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...