Tu sei qui: CronacaS. Francesco, furto su commissione
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2008 00:00:00
Mentre proseguono le indagini a ritmo serrato da parte dei Carabinieri del Comando di Cava, padre Gigino prepara una giornata di riparazione per l'offesa alla città ed alla Comunità francescana. Lavorio degli uomini del comandante Paolo Mannino, visionati più volte i filmati delle telecamere del parcheggio di S. Francesco, effettuati altri sopralluoghi nel cantiere e sul percorso che avrebbero fatto i ladri per accedere alla chiesa superiore ed a quella inferiore. La Scientifica è impegnata nell'esame delle impronte sul reliquiario, sulla statua di S. Pasquale, sulla campana di vetro e sul muro dove erano sistemate le due tavole del '500 trafugate.
Si indaga in tutte le direzioni, anche se l'opinione generale è che sia stato un furto su commissione. Ad avvalorarlo è il fatto che i ladri abbiano tralasciato gli ori di S. Antonio ed altri pezzi di pregevole fattura. Pare che le indagini dei Carabinieri siano state già avviate in ambienti napoletani e, soprattutto, in quelli dei ricettatori. La refurtiva potrebbe essere ancora nella zona: in queste ore per altri fatti, dolorosi purtroppo, il territorio è sotto controllo, per cui i malviventi avrebbero potuto anche rinviare il trasporto a tempi più favorevoli.
Intanto, continua il viavai di autorità e di fedeli per manifestare solidarietà alla comunità francescana. I presidenti del commercio metelliano, Antonio Della Monica (Ascom) ed Aldo Trezza (Confersercenti), hanno espresso a padre Fedele Malandrino il dolore della categoria, particolarmente legata al Convento di S. Francesco ed alle sue opere. Padre Gigino ha già annunciato dall'altare che, nel corso dei festeggiamenti in onore di S. Antonio, una giornata sarà dedicata alla preghiera in riparazione dell'offesa perpetrata alla città ed a tutta la comunità francescana con il furto sacrilego.
«Sarà una giornata di preghiera che inseriremo nelle giornate di festa in onore di S. Antonio. Anzi, tutta la festa sarà un ringraziamento al Signore per la solidarietà di cui la nostra comunità è quotidianamente fatta oggetto ed al tempo stesso una richiesta pressante al Signore perché il cuore dei nostri fratelli, induriti dal bisogno, si apra e sappia cogliere la via della speranza. La misericordia ed il perdono di Dio sono infiniti. Pregheremo pure per loro, anche se sono causa di dolore e di pianto». Intanto, da più parti giungono sollecitazioni a padre Gigino perché per l'intera chiesa venga predisposto un sistema di allarme. Tanto più necessario anche in previsione della prossima apertura della chiesa nel marzo del 2009.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10545101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...