Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaS. Arcangelo, riapre la Chiesa di S. Michele

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

S. Arcangelo, riapre la Chiesa di S. Michele

Inserito da (admin), venerdì 4 giugno 2004 00:00:00

Riapre al culto la Chiesa di San Michele Arcangelo. In serata, accolto dal Gruppo dei Trombonieri e dalla comunità festante di Sant'Arcangelo, Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Cava-Amalfi, darà il via alle manifestazioni che accompagneranno l'apertura al culto della millenaria chiesa. Dalla cappella della Madonna del Carmine si snoderà la processione fino alla chiesa parrocchiale, dove l'Arcivesscovo con una solenne concelebrazione restituirà al culto la chiesa. «Saranno giorni di fede e di profondo legame degli abitanti della frazione Sant'Arcangelo alle proprie radici, alla propria storia, alle proprie tradizioni. Una riapertura voluta dall'intera comunità», ha commentato il parroco, don Mario Masullo. «La restituzione al culto - ha affermato Mons. Orazio Soricelli - di una chiesa come quella di S. Arcangelo, così importante per la storia di una comunità, è sempre motivo di grande soddisfazione. D'altra parte, l'impegno degli abitanti della frazione è stato notevole». Durante la "tre giorni" di manifestazioni saranno ricordati, in particolare, i parroci che hanno contribuito allo splendore della chiesa, Mons. Raffaele Di Mauro, fondatore di un istituto per l'educazione e la formazione dei bambini poveri ed orfani ed affidato alle Suore di Carità, e don Antonio Fasano, animatore instancabile, scomparso in giovanissima età tra il rimpianto della frazione. S. Arcangelo, come ricorda lo storico locale Attilio Della Porta, è un insieme di case arroccate lungo un dolce declivo, protette da folta vegetazione nell'incanto del verde, cullate dal murmure del Selano. Molte le famiglie illustri, tra cui Longo, Della Corte e De Curtis. Questi ultimi lontani antenati del principe De Curtis, al secolo Totò, che negli anni ‘50 chiese al sindaco Eugenio Abbro la tela raffigurante un De Curtis dalle fattezze uguali al principe della risata. Totò, però, ebbe un rifiuto. Ignota la data di fondazione della Chiesa di S. Michele, certamente anteriore al 1058, visto che è riportata in un diploma di Gisulfo II. Stupenda la Congrega, ove lavorò il celebre pittore Andrea Sabatini, che dipinse un'icona di sicura formazione raffaellesca e sensibilizzata al colorismo veneto. Nei decenni scorsi, grazie a don Antonio Fasano, Sant'Arcangelo è stata meta di turisti per la realizzazione di un superbo presepe, purtroppo in gran parte distrutto dalle fiamme, unitamente alla Congrega. Oggi la comunità di S. Arcangelo, stretta intorno al suo parroco, ha voluto restituire all'antico splendore ed al culto quella chiesa che ha scandito la storia di tantissime generazioni.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10918103

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...