Tu sei qui: CronacaS. Arcangelo nel degrado, residenti in rivolta
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 5 novembre 2004 00:00:00
«Ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni e da chi dovrebbe riqualificare la nostra piccola frazione, che versa nel degrado più assoluto. Malgrado le nostre sollecitazioni, nessuno si è fatto ancora vedere qui»: è la protesta di molti residenti a S. Arcangelo, ed in particolare di un cittadino che abita nella zona di via Sante Di Marino, strada alla mercè di auto, lamiere arrugginite e cattivi odori di ogni genere. Nonostante numerose denunce ed esposti al Comune, nulla è cambiato. Il problema maggiore è rappresentato dalla mancanza di controlli da parte della Polizia Municipale. «La nostra strada - spiega il residente - è davvero molto stretta e, nonostante sia in pessime condizioni, continuiamo a transitarvi. C'è chi parcheggia in modo abusivo senza essere sanzionato e per questo si sente in diritto di continuare a farlo». Ciò provocherebbe ingorghi continui e traffico caotico nella zona. Un fenomeno frequente soprattutto nelle ore serali, quando la strada viene invasa dai veicoli indirizzati verso l'ex Cavallino Bianco. Problema traffico, dunque, ma non solo. Il nostro interlocutore denuncia anche un problema di sicurezza legato alla presenza di una lunga fila di lamiere con sporgenze arrugginite, che costituiscono un pericolo costante per chi transita a piedi: «Non so chi debba intervenire, ma certo non possiamo vivere in questo modo. Abbiamo invocato l'aiuto di tutti, ma nessuno interviene fattivamente». Per non parlare, poi, degli abusi edilizi che, sempre a detta del residente, vengono perpetrati nella zona senza alcun intervento repressivo. Una denuncia che fa riflettere, espressione del profondo disagio vissuto dai residenti, pronti ad andare fino in fondo per ricevere le giuste attenzioni dall'Ammnistrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...