Ultimo aggiornamento 16 ore fa B. Maria vergine di Lourdes

Date rapide

Oggi: 11 febbraio

Ieri: 10 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRitorneremo ad amare e ad innamorarci, senza la mascherina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ritorneremo ad amare e ad innamorarci, senza la mascherina

Le mascherine che oggi, giustamente, coprono i nostri volti, speriamo che a breve siano solo un ricordo

Inserito da (Redazione), martedì 12 maggio 2020 12:35:20

di Francesco Romanelli

Maledetto coronavirus ci hai tolto anche la speranza di poterci innamorare. Di poter "cercare", "conquistare", "ammirare" un volto, di poterlo al limite sognare anche di accarezzare. La mascherina copre, forse, la parte essenziale della persona. Ad oggi ci è vietato vedere anche un sorriso di cui tutti avremmo bisogno. Un affronto così letale che madre natura non doveva riservarci. Che "valore" avrà questa celeberrima frase in futuro? Il bacio sarà ancora "un apostrofo rosa messo tra le parole t'amo?" Tornerà in voga il corteggiamento? Cadranno nel dimenticatoio gli "esempi" di baci che l'arte ci ha tramandato? E le dolci effusioni di "Amore e Psiche" di Antonio Canova? "Il bacio di Francesco Hayez", simbolo del Romanticismo italiano? Ed ancora l'incontro di labbra che ha messo così bene su tela Gustave Klimt, uno dei più importanti esponenti dell'Art Nouveau?

Avrà più un senso logico per gli innamorati abbeverarsi alla fonte di grandi poeti come Dante, Catullo e tanti altri ancora che hanno così straordinariamente narrato l'amore? Maledetto coronavirus! Come potremo innamorarci se ci viene precluso di vedere il volto, coperto da maschere che venivano utilizzate solo a carnevale che, non dimentichiamolo, giustamente, devono essere indossate per difenderci dal nemico invisibile? Ma ancora per quanto? L'uniformità dei volti rischia di "minare" alla base il senso della vita del nostro pianeta. Persone "uguali e simili". Quelle frasi che forse ai tempi della scuola non abbiamo neanche mai preso in considerazione e che ci sembravano troppo "mielose", beata gioventù, forse oggi hanno un senso. Ma sarà possibile innamorarsi, essere colpiti dalla freccia di Cupido se una maschera ti copre il volto?

Avrà più senso il ricordo di Dante della "sua" Beatrice? "venuta di cielo in terra a miracoli mostrare?" Maledetto coronavirus hai colpito anche la bellezza del mondo. Hai bloccato i sogni di tanti giovani virgulti che intendevano e vogliono approcciarsi all'amore. Hai distrutto, persino, lo sfarfallio di "stomaco" che provano gli innamorati all'inizio di ogni storia. Maledetto coronavirus hai azzerato, in due mesi, il senso della vita di una intera umanità. "Quanto sei bella, amata mia, quanto sei bella! Gli occhi tuoi sono colombe, dietro il tuo velo (Cantico dei cantici), quasi profetici questi versi! Quanti hanno comparato il dolce volto della donna amata ad un fiore? "Io voglio del ver la mia donna laudare ed assembrarli la rosa e lo giglio (Guido Guinizelli).

Maledetto coronavirus, quanti sogni hai fatto appassire o, meglio, non sbocciare! "Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand'ella altrui saluta (Dante Alighieri). Maledetto coronavirus, hai tolto il senso del sorriso e dell'amore "fugace" che il divin poeta ha così mirabilmente descritto. "Cara beltà che amore lunge m'inspiri o nascondendo il viso, fuor se nel sonno il core (Giacomo Leopardi). Toccante e profondo il poeta recanatese. "Ogni mattina, dopo il segno della croce, scriverti è come recitare una preghiera" (Salvatore Fiume) così l'artista siciliano racchiude il nobile sentimento dell'amore puro in questa sua terzina. Maledetto coronavirus! "Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso (Alda Merini), la voce più alta della poesia contemporanea ci dipinge un mondo che assolutamente non deve scomparire. "Ma la tua eterna estate mai svanirà, né perderai la Bellezza ch'ora hai (William Shakespeare). Non speranza ma certezza, maledetto virus sarai sconfitto ed il mondo tornerà ad innamorarsi e ad amare!

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10278108

Cronaca

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...

Salerno, investe carabiniere durante la fuga. NSC Campania: "Urgenti maggiori tutele"

La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...