Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRitornano "Le Corti dell'Arte"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ritornano "Le Corti dell'Arte"

Inserito da La Redazione (admin), martedì 3 agosto 2010 00:00:00

Dal 10 al 29 agosto 2010 la città di Cava de’Tirreni ritornerà ad essere la patria della musica classica e non solo: in scena “Le Corti dell’Arte”, Festival di Musica da Camera promosso dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e giunto quest’anno alla sua XXIII edizione.

Con la direzione artistica del Maestro Felice Cavaliere, la kermesse, coordinata da Tiziana Silvestri e condotta da Eufemia Filoselli, si pone come un imperdibile richiamo per gli appassionati di musica.

Sette gli appuntamenti previsti nel cartellone della manifestazione. L’apertura del Festival, fissata martedì 10 agosto presso il Castello di Arechi a Salerno, segnerà una delle novità dell’edizione 2010: in programma “Cena e Concerto nella Notte di San Lorenzo”, con danze, canti, suoni e cibi delle tradizioni gitana, andalusa e magrebina che accompagneranno gli artisti della compagnia Algeciras, protagonisti dello show di flamenco "Txalapartas".

Venerdì 20 agosto la “prima” de “Le Corti dell’Arte” a Cava de’Tirreni: il Chiostro del Complesso di S. Maria del Rifugio sarà la cornice de “I due trii elegiaci di Rachmaninov”, con la partecipazione di Gabriele Pieranunzi al violino, Gabriele Germiniani al violoncello e Laura De Fusco al pianoforte.

La stessa location ospiterà domenica 22 agosto il chitarrista Edoardo Catemario, che proporrà “El duende, una chitarra tra poesia e sogno”, con la voce recitante di Rosalina Nigro, e martedì 24 agosto i flautisti Maxence Larrieu e Salvatore Lombardi, accompagnati dal pianoforte di Amedeo Salvato, che eseguiranno un concerto dedicato al flautista e compositore austriaco Franz Doppler.

Nuovo appuntamento giovedì 26 agosto, quando la Corte del Castello di Sant’Adiutore, monumento simbolo e custode della tradizione metelliana, sarà l’incantevole teatro del “Park Stickney - Jazz Arpa Recital”, grande evento musicale con protagonisti Stefano Giuliano al sax, Domenico Andria al contrabbasso ed Ivo Parlati alla batteria.

Sabato 28 agosto, invece, l’attenzione si sposterà nella Corte di Palazzo Salsano, in Piazza San Francesco a Cava de’Tirreni, per il consueto “Premio Portico d’Argento”, messo a disposizione dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni (AAST) e riservato ai talenti più interessanti tra i giovani partecipanti ai “Corsi di Perfezionamento Musicale” dell’Accademia “Jacopo Napoli”, che si svolgono parallelamente al Festival.

Gran finale domenica 29 agosto di nuovo presso il Chiostro del Complesso di S. Maria del Rifugio: con la direzione del Maestro Andrea Cappelleri, l’orchestra “Festival Chamber” ed i Solisti delle Corti d’Arte proporranno “La vedova allegra”, operetta in tre atti di Franz Lehar.

L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21.00, con ingresso a partire dalle ore 20.30. In caso di avverse condizioni meteorologiche, i concerti si terranno nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.

Anche quest’anno gli appuntamenti “classici” dell’evento saranno accompagnati dai “Concerti Aperitivo”, che si svolgeranno domenica 22 e domenica 29 agosto, alle ore 11.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni. Spazio al talento dei partecipanti ai Corsi di Perfezionamento Musicale.

Il Festival di Musica da Camera “Le Corti dell’Arte” è un evento organizzato dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Cava de’Tirreni, dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni.

BIGLIETTI:

- Posto unico 7 euro, ridotto (under 12) 5 euro, fino ad esaurimento dei posti disponibili;
- Prevendite presso l’Ufficio Informazioni dell’AAST di Cava de’Tirreni, sito in Piazza Ferrovia a Cava de’Tirreni (tel. 089.341605), e presso l’Ente Provinciale per il Turismo, in Piazza Ferrovia a Salerno (tel. 089.231432);
- “Concerto Aperitivo” (domenica 22 e domenica 29 agosto): ingresso libero;
- “Premio Portico d’Argento” (sabato 28 agosto): ingresso ad invito.

Info: www.jacoponapoli.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10505108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...