Tu sei qui: CronacaRitorna la Festa di Montecastello
Inserito da L’Addetto Stampa Bianca Senatore (admin), lunedì 21 aprile 2008 00:00:00
La città metelliana è pronta per festeggiare la 352ª edizione della Festa di Montecastello. Al via, dunque, le celebrazioni in onore del SS. Sacramento, che, come ogni anno, scandiscono il tempo dei cavesi in occasione dell'ottava del Corpus Domini. Per questa edizione, giunta anzitempo rispetto al consueto calendario, tutto è stato preparato con attenzione, curando i dettagli ed i particolari di ogni momento saliente della Festa.
Fischio d'inizio il 26 aprile con l'Alzata del Panno di Montecastello, un momento sacro ed atteso dai cittadini come simbolo dell'inizio della settimana tutta dedicata a Montecastello. Dalla fine di aprile, poi, sarà tutto un lavorio. Fremeranno gli ultimi preparativi fino all'alzata del primo palo e della bandiera al Castello, in programma per il 4 maggio.
Secondo programma, la Festa inizierà ufficialmente domenica 25 maggio con il solenne Pontificale in ConCattedrale in occasione del Corpus Domini. La messa sarà celebrata alle ore 18.00 da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni. Alle 19.00 seguirà la Processione Eucaristica per le principali vie della città, con la partecipazione delle congreghe, delle associazioni e delle autorità civili e militari.
Giovedì 29, poi, appuntamento con la Santa Messa al Castello, che sarà celebrata alle ore 8.00 dal Vicario generale, Mons. Don Carlo Papa. Per l'occasione l'Amministrazione comunale ha predisposto il servizio navette, che condurranno i cittadini dal punto di raccolta all'area mercatale fino a Monte Castello. Alle ore 20.30 Storica Processione Eucaristica dalla frazione della SS. Annunziata al Castello, con la tradizionale Benedizione della città dall'alto della fortezza di S. Adiutore.
Venerdì 30 maggio è in programma, alle 20.30, il Corteo degli Appestati, che partirà da Piazza San Francesco per snodarsi, poi, lunghe le vie del Borgo. Ritorno in Piazza Duomo previsto per le 21.30, con la rievocazione storica della peste del 1656. Ritorna, dunque, l'appuntamento con la rappresentazione curata da Enrico Sorrentino, con l'aiuto di Beatrice Sparano per la ricerca storica, Mario Sparano per il coordinamento e con la partecipazione del Corteo Storico dell'Ente Montecastello, dell'A.T.S.C. e del gruppo Falk "La vecchierella".
Giornata conclusiva della Festa sabato 31 maggio, con la Benedizione dei trombonieri alle ore 18.30, seguita dal corteo dei gruppi e dei figuranti del ‘600 e dalla batteria di sparo dei pistoni nella Villa Comunale. Conclusione, poi, con la luce, i colori, i bagliori e la magia dei fuochi pirotecnici da Monte Castello, alle ore 23.30. Per questa 352ª edizione tornano ad essere due i pirotecnici, Vincenzo Senatore e figli di Cava de'Tirreni e Gerardo Scudo di Ercolano, che dalla vetta della collina si daranno battaglia a suon di botti e sfumature.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10753102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...