Tu sei qui: CronacaRitorna l'"Autunno Cavese"
Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00
Si preannuncia estremamente ricco ed interessante il cartellone di appuntamenti della 15ª edizione della rassegna “Autunno Cavese”, ideata dall’associazione Temprart. La kermesse, diretta da Renata Fusco e Clara Santacroce, in agenda all’Auditorium De Filippis di Cava de’ Tirreni dall’8 novembre al 1° febbraio, porterà sulla scena stralci di vite che incanteranno lo spettatore con musica e prosa.
Il sipario si alzerà domenica (ore 19.30 ed in replica l’indomani alle 20.00) su “Alia” di Renata Fusco, con testo e regia di Clara Santacroce. Uno spettacolo emozionante dalla forza tutta femminile, in cui rivivere, attimo dopo attimo, le vicende di donne eccezionali come Trotula de Ruggiero, Luigia Sanfelice, Laura Lanza, Baronessa di Carini, ed Artemisia Gentileschi, che rivendicano la verità di un’esistenza ai margini della storia. Un universo che vive in un’atmosfera surreale alla ricerca di giustizia,
identità e verità. Sul palcoscenico ci saranno anche Luca e Pasquale Senatore, Giuseppe Cardamone e l’ensemble Antica Consonanza, con Guido e Gabriele Pagliano, Peppe Palladino, Gabriele Rosco.
Medesima location ed orario, domenica 22 e lunedì 23 novembre, per la rappresentazione di “Ferdinando” di Annibale Ruccello, in cui si mescoleranno rancore e vendetta. L’edizione originale in dialetto siciliano di “Liolà” di Luigi Pirandello andrà in scena il 6 dicembre alle 19.30 e lunedì 7 alle 20.00. Racconterà di un uomo libero e furbo in contrapposizione alle regole di un arcaico mondo rurale. Si evocheranno attraverso gesti, suoni e caratteri lo spirito popolare e la natura sanguigna di una terra ancestrale. Il tutto in un teatro integrale, dove parola ed azione formeranno un unico canto.
Si proseguirà il 20 ed il 21 dicembre con la commedia onirica tra realtà e sogno “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo. Il nuovo anno sarà inaugurato il 17 e 18 gennaio dal “Binario cieco” di Carlo Terròn, un viaggio alla scoperta della propria interiorità. Spazio allo spettacolo “Musical Parade” il 31 gennaio ed il 1° febbraio, la suite fantastica sulle produzioni musicali di “Autunno Cavese”, in cui mimi, cantanti e ballerini danzeranno in un mondo immaginario.
Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...