Tu sei qui: CronacaRischio idrogeologico, pronti i piani di evacuazione
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 3 novembre 2011 00:00:00
La predisposizione di una banca dati capace di raccogliere, previo una sorta di censimento, tutte le informazioni dei nuclei familiari residenti nelle zone ad alto rischio idrogeologico. È forte l’appello lanciato dal sindaco Marco Galdi, che stamani, accompagnato dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, e dal responsabile della Protezione Civile di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Salsano, ha presentato a Palazzo di Città le iniziative messe in campo per la salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità della popolazione.
«Il nostro Comune - ha affermato il primo cittadino metelliano - ha preparato da tempo il piano per tutte le aree a rischio del territorio, in cui sono previste anche le modalità di evacuazione delle famiglie che risiedono in aree ad alto rischio di frane in caso di forti e prolungate precipitazioni. E per tenere costantemente aggiornato tale piano, abbiamo ben pensato di effettuare a breve una rilevazione statistica degli abitanti residenti in tali zone».
Per i residenti nelle varie frazioni e zone interessate (che saranno comunicate a breve, data la recente riperimetrazione del territorio comunale da parte dell’Autorità di Bacino) è fatto l’obbligo di compilare la scheda per la rilevazione dei dati, indispensabile per essere contattati in caso di allerta ed incolumità. La scheda, disponibile sul sito della Protezione Civile cavese (www.protezionecivilecava.it), potrà essere ritirata presso gli esercizi commerciali di volta in volta individuati o presso gli uffici della Protezione Civile, siti in via G. Vitale nella frazione Santa Lucia.
Una volta compilato, il modulo dovrà poi essere depositato presso gli stessi uffici della Protezione Civile o, in alternativa, inviato tramite mail all’indirizzo di posta elettronica protezionecivile@comune.cavadetirreni.sa.it, oppure tramite fax al numero 089 454 56334.
«Invito tutti i concittadini - ha affermato il sindaco Galdi - a collaborare fornendo tutte le informazioni richieste, che saranno utili a predisporre ogni attività di tutela e salvaguardia della popolazione e dei beni. La banca dati, in effetti, consentirà di avvisare telefonicamente o tramite sms tutti i residenti nella zona a rischio, affinché, in caso di acclarata emergenza, possano trasferirsi in centri di raccolta o presso altre abitazioni ubicate in zone non a rischio».
Nel frattempo, già da alcuni giorni i volontari della Protezione Civile stanno distribuendo nelle località interessate le schede per la rilevazione dei dati. Zone in cui, inoltre, si possono ritrovare anche gli avvisi pubblici promossi dal primo cittadino, che sempre stamani, a corollario della conferenza stampa a Palazzo di Città, ha parlato di altri progetti in ambito di sicurezza. Su tutti, la costruzione di un nucleo di dipendenti comunali qualificati da “destinare” alla Protezione Civile per interventi in casi di emergenza. Un nucleo operativo, insomma, grazie al quale stipulare anche dei gemellaggi con gli Enti viciniori per collaborazioni reciproche nei rispettivi Comuni in casi di particolare pericolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...