Tu sei qui: CronacaRischio frane, un manuale per i cittadini
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2009 00:00:00
L’importanza della prevenzione e la coscienza dei possibili pericoli ha spinto l’Amministrazione comunale ad impegnarsi per la salvaguardia della cittadinanza dalle calamità naturali.
È stato presentato ieri a Palazzo di Città il manuale redatto dal settore della Protezione Civile della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Cava de’Tirreni. All’interno molte informazioni, indirizzate ai 50mila residenti metelliani, relative ai rischi legati a fenomeni quali frane, terremoti, alluvioni e trombe d’aria.
Alla cerimonia di presentazione del manuale, che sarà consegnato in tutte le abitazioni della città, sono intervenuti l’assessore alla Protezione Civile ed all’Ambiente, Germano Baldi, ed il vice-comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Ferrara.
Il compendio illustra il piano comunale sul quale sono riportate le aree di ricovero, ovvero gli spazi aperti in cui vanno allestite le strutture provvisorie adatte ad accogliere le persone che hanno bisogno di ricovero ed assistenza. Le aree sono state individuate negli stadi comunali di Santa Lucia, Pregiato e San Pietro e nell’area mercatale.
Il centro di raccolta dei soccorritori e dei beni di prima necessità è stato indicato nello spazio antistante la Curva Nord dello stadio "Simonetta Lamberti". Dopo la spedizione, tempo fa, di lettere ai nuclei familiari di abitazioni in zone a rischio frane, il manuale contiene le raccomandazioni ed i comportamenti da adottare per mettere in salvo la propria vita e quella dei propri familiari.
«L’impegno degli amministratori - ha sottolineato l’assessore Baldi - è volto ad assicurare una costante attenzione e la garanzia che mai sarà abbassata la guardia nella tutela della vita umana».
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha curato l’introduzione del manuale, ha scritto: “Conoscere i rischi naturali e quelli causati dall’uomo nella nostra valle è, oltre che un dovere, un diritto di ogni cittadino”.
Nel mese di settembre è prevista una simulazione di uno scoppio di un sito di distribuzione di metano nei pressi dell’azienda Roburgas, in località Starza, nella frazione Santa Lucia.
È possibile scaricare 7 diapositive relative ai vari pericoli sul sito www.slide-share.net/CavaProtezioneCivile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10073101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...