Tu sei qui: CronacaRipristino dell'irrigazione nei parchi cittadini, pulizia dell'ex velodromo
Inserito da (admin), mercoledì 29 luglio 2015 00:00:00
Avviata l’operazione di ripristino degli impianti d’irrigazione nei parchi cittadini, di pulizia dell’ex velodromo e sistemazione di aiuole.
Con determina dirigenziale n. 1820 del 27 luglio 2015, è stata impegnata la somma di euro 3.172,00 per gli interventi di ripristino degli impianti d’irrigazione presenti nei parchi comunali “Falcone e Borsellino” di viale Crispi, Schwerte di via Veneto e di Villa Rende alla località Pianesi. Gli interventi sono stati affidati alla ditta vivaistica ornamentale di Mauro Pellecchia, con sede in Pontecagnano, la quale ha dato inizio ai lavori il giorno 27 luglio 2015.
Con la determina dirigenziale n. 1821 del 27 luglio 2015 è stata impegnata la somma di euro 2.928,00, per gli interventi di pulizia ex velodromo e precisamente:
- Rasatura erba
- Eliminazione canneti, rovi, cespugli e alberi secchi
- Trasporto a rifiuto del materiale vegetale secondo la normativa vigente.
Gli interventi sono stati affidati alla ditta Di Domenico Giuseppe, con sede in Cava de’ Tirreni, la quale darà inizio ai lavori domani, giovedì 30 luglio 2015.
Inoltre, continuano i lavori nel parco comunale “Falcone e Borsellino” dopo l’evento della caduta del secolare pino marittimo, con l’assestamento delle alberature, siepi e la sistemazione della aiuole, anche di Largo Bonifacio.
«Da tempo - afferma l’Assessore al Verde Pubblico, Enrico Polichetti - i nostri parchi erano stati lasciati in uno stato di abbandono totale. Ora, attraverso le operazioni di rinvigorimento del verde pubblico, daremo un altro aspetto ai nostri polmoni verdi, ma soprattutto li rendiamo fruibili ai cittadini, che da tempo stavano segnalando lo stato di degrado».
Ufficio Stampa Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...