Tu sei qui: CronacaRiportato alla luce storico tombino del Comune di Cava de' Tirreni, la scoperta dell'Ausino
Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 14:55:14
Oggi sono elementi anonimi di edilizia urbana, li calpesti e passi, un tempo invece erano oggetti che identificavano e caratterizzavano le città e le comunità che le abitavano. Alcuni sono delle vere e proprie opere d’arte, con fine decorazioni, raffigurazioni che rappresentavano non solo prodotti della manifattura fondiaria, ma la vita e la storia dei luoghi dove venivano collocati. Ma la "Tombini Art", esiste ancora, anzi è stata riscoperta, con pubblicazioni, vendite all’asta e in alcune nazioni, come il Giappone, la loro realizzazione è una vera e propria arte.
Nei giorni scorsi, durante i lavori di manutenzione di una strada alla frazione Annunziata, gli operai dell’Ausino hanno riportato alla luce uno storico tombino con incisa la scritta "Comune di Cava dei Tirreni", uno degli ultimi ancora presenti, presumibilmente di fine ‘800, inizi ‘900, dal peso di oltre 100 chili, nascosto dall’asfalto chissà da quanti decenni. L’Assessore Nunzio Senatore non ha perso l’occasione di recuperarlo e aggiungerlo ai reperti storici visitabili presso il Palazzo di Città.
Una analoga chiusura in ghisa nel giugno del 2020 è stata donata all’International Manhole Museum - Museo delle Ghise di Ferrara, (www.manholemuseum.it) la più grande esposizione di esemplari di "Monhole Cover", una settantina di chiusini provenienti da tutto il mondo, realizzati tra il XIX e il XX secolo, tra i quali è esposto anche quello di Cava de’ Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104415102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...